GF LA VIA DEL SALE. OCCASIONI PER TUTTI

GRAN FONDO | 13/03/2018 | 07:23
Partenza e arrivo di tutti i percorsi alla Granfono La Via del Sale: lo splendido hospitality fronte mare del Fantini Club di Cervia. A maggio il passo dalla linea del traguardo al telo mare per la spiaggia è molto breve…

Partiamo dai 40 km, interamente pianeggianti, di golosità ovvero il Percorso Gourmet, che ha riscosso grande consenso sin dalla sua prima edizione, pensato per chi accompagna chi disputa la gara e si considera un cultore di Ciclo-gastronomia. Banditi cronometro e agonismo, benvenuti palato fine e voglia di divertirsi, visto che le tappe, da fare con qualsiasi bici, sono vere e proprie soste di assaggio dei prodotti tipici locali, con partenza domenica 6 maggio alle ore 10:00 (possibilità di noleggiare le bici).

E andiamo a salire con i 77 km del Percorso Corto, rimasto invariato. Siamo entrati già nella kermesse sportiva che però si rivolge ancora a una platea di ciclisti piuttosto estesa. Una sola salita, Fratta Terme/Polenta/Collinello, di 6 km con un dislivello di 230mt e una pendenza media del 5%, mentre la massima è del 15%. il percorso corto è davvero meravigliosamente accessibile a tutti i muscoli più o meno allenati, mentre se passiamo al Percorso Medio, il gioco si fa più duro. C'è chi sostiene che sia adatto a tutte le gambe, ma parliamo comunque di 118 km, 11 in più rispetto alla precedente edizione, con dislivello di 1500 mt e la new entry, graditissima, della CIMA PANTANI, la Salita Montevecchio, dove si svolge la cronoscalata, presente prima solo nel lungo, che vanta una pendenza che va da 6/7% fino a 14%-15% e soprattutto tutta da leggere, memento del grande affetto per il Pirata che qui si allenava, fino a giungere al cippo a lui dedicato sulla sommità.

Infine il top di gamma per chi ha muscoli e mente preparati da mesi di allenamenti, la gran fondo, il percorso lungo che con i suoi 174 km, ben 20 in più rispetto al 2017, di sudore&fatica, il suo dislivello di 2400 mt e le sue 5 salite, si piazza sul podio dell'impresa di domenica 6 maggio.
Oltre ai dati prettamente tecnici, la vera sfida del team capitanato da Claudio Fantini è invitare tutti i guerrieri del pedale ad alzare gli occhi dall'asfalto per ammirare le vere ricchezze di questo territorio.
E a raccontarle sono due voci fondamentali nell'organizzazione della granfondo del Sale, Sergio Maldini, Responsabile percorsi e personale ASA insieme a Smeraldo Balzani (Aquilotti Cervia) Responsabile del personale e dei punti di Ristoro.
Oltre alle celeberrime Saline, che si incontrano ad una manciata di chilometri fuori Cervia, regno incontrastato dei fenicotteri e di altre specie autoctone, entrambi i tecnici suggeriscono di godersi lo spettacolo del Castello di TEODORANO, dove si trova il primo ristoro. A circa 8 km dalla prima salita di Monte Cavallo, si può ammirare questo piccolo borgo di 70 anime che risale al 500, dove svetta la Rocca, a difesa dell'antico centro.
La Salita panoramica di Monte Finocchio (dove si trova il secondo ristoro) a circa un'ottantina di km, sarà un memorabile viaggio attraverso i mandorli in fiore, mentre l'altra novità, la Salita tattica di Monte Petra, con i suoi sedici tornanti, metterà a dura prova i grimpeurs più blasonati, attraverso strade strette e serrati mangia&bevi che non lasciano respiro.
Si segnala, per il grado di difficoltà, anche la discesa di Santa Maria Riopetra (Forlì-Cesena) dove chi può vantare doti da discesista, godrà appieno della pendenza e delle curve e controcurve che rendono questo tratto di percorso particolarmente complesso dal profilo tecnico.
Infine i due super-esperti della granfondo del Sale ricordano ai partecipanti di conservare le energie per affrontare l'ultima salita, la Paderno/Collinello, dove si pedalerà in mezzo agli ulivi, che rappresenta un ostacolo da non sottovalutare, in direzione traguardo.

ISCRIZIONI ANCORA APERTE!
Iscrizioni ancora aperte, farlo è semplice e rapido, basta collegarsi al sito ufficiale della manifestazione e cliccare sul tasto ISCRIZIONI ben in evidenza.
Fra i servizi inclusi nell'iscrizione, ricordiamo anche il deposito bici gratuito (bisogna portare la propria bici con numero di gara e dorsale), l'assistenza meccanica in ogni ristoro e nel villaggio hospitality, oltre a cambio ruote e assistenza veloce sul percorso, la massima assistenza sanitaria, garantita da dieci ambulanze con personale sanitario e un Punto Medico Avanzato e i cinque punti ristoro lungo il percorso.

Un discorso a sé lo merita il servizio top del PASTA PARTY, allestito all'interno del FANTINI CLUB in un'area totalmente riservata, con alcuni tavoli in riva al mare (e già questo mette appetito al solo pensiero) e un'area all'interno di una tensostruttura.
Pochi Pasta Party possono vantare un menù ricco e vario come quello della Granfondo del Sale e, giusto per rendere degnamente l'idea, si fornisce dettaglio di quanto verrà servito domenica 6 maggio:
- Due scelte di primo con pasta: una con il pesce, una con le verdure
- Affettati misti di prima scelta
- Dessert: Ciambella e crostata / Frutta / Gelato Sammontana
- Bevande: Vino bianco, rosso e biologico (gruppo Cevico) / Birra Moretti / Coca Cola / Acqua Levissima/ Caffè Estados
 
Formula All You Can EAT! Ogni ciclista, una volta consegnato il buono, può concedersi il bis, il tris…senza limiti di quantità.
Anche gli accompagnatori, acquistando un buono Pasta Party a loro dedicato (costo 10 euro ) presso il bar del Fantini Club, hanno diritto allo stesso menù e possono mangiare in compagni dei ciclisti in un ambiente festoso e conviviale.
 
 
La 22° Granfondo Via del Sale è prova dei seguenti circuiti:
Prestigio 2018
Campionato Nazionale ACSI
Challenge Alè
INBICI TOP CHALLENGE
Zerowind Show
Trofeo SAP SportRavenna -Trofeo CESP
Campionato Italiano Medici E Odontoiatri
Coppa AIMANC - Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti
Campionato Italiano ANIAC - Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Ciclisti
 
Per informazioni: granfondoviadelsale.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024