PIEMONTE, PRESENTATA UNA RICCA STAGIONE

REGIONI | 04/03/2018 | 08:15
È partita simbolicamente da San Francesco al Campo la nuova stagione agonistica del ciclismo piemontese. Venerdì 2 marzo, il Velodromo Francone ha infatti ospitato presso il Turin Airport Hotel la riunione tecnica del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana con le Società ciclistiche del Piemonte che tesserano atleti agonisti nelle specialità strada e pista.

Presenti Gianni Vietri, presidente di FCI Piemonte e i tecnici regionali Francesco Giuliani (che è anche direttore del Centro Avviamento Pista del Velodromo Francone) ed Elisa Salvatico. A fare gli onori di casa, il presidente del Velodromo Francone, Giacomino Martinetto; il responsabile del Centro Avviamento Pista, Alberto Licari; lo staff del Velodromo al completo e il consigliere delegato allo Sport del Comune di San Francesco al Campo, Franco Ballesio.

La prima parte della serata è stata dedicata alla riunione tecnica di avvio stagione, con l'illustrazione delle disposizioni tecniche regionali, la presentazione delle trasferte rappresentative e le norme di selezione 2018 per Strada e Pista: un confronto costruttivo e importante, come ogni anno, tra i vertici federali e i dirigenti e direttori tecnici delle numerose Società piemontesi che costituiscono la linfa vitale del ciclismo regionale.

Nella seconda parte della serata, spazio alla presentazione della stagione 2018 del Velodromo Francone e, in particolare del Centro Avviamento Pista, che aprirà ufficialmente il prossimo 4 aprile. I giorni di apertura saranno il lunedì per la categoria Giovanissimi e il mercoledì e venerdì per Esordienti, Allievi e Juniores. Accanto all'attività di formazione ordinaria, sono programmate due gare per le categorie Esordienti e Allievi, il 6 e il 27 giugno. In più – fra le grandi novità della stagione 2018 – ci saranno anche due gare dedicate ai Giovanissimi, in programma il 26 maggio e il 14 luglio.

Il 16 e il 17 luglio si correranno i Campionati Regionali, che faranno da apripista al grande evento dell'estate: la Sei Giorni Internazionale di Torino 2018, in programma dal 18 al 23 luglio. Ci sarà tempo, nei prossimi mesi, per parlarne più diffusamente. Ciò che conta, per ora, è l'impegno del Velodromo Francone nel continuare a portare in Piemonte il grande ciclismo internazionale, per la promozione dello sport e del territorio, ma soprattutto per la valorizzazione del ciclismo giovanile, dal momento che la Sei Giorni costituisce un'importante occasione di crescita e di soddisfazione per i ragazzi, che possono correre accanto ai loro campioni. Anche quest'anno, infatti, durante le serate della Sei Giorni ci saranno delle gare dedicate alle categorie giovanili. Se l'impegno organizzativo lo permetterà, durante la Sei Giorni sarà predisposta addirittura una sorta di mini Tre Giorni per i ragazzi. Sempre in occasione della Sei Giorni di Torino potrebbero disputarsi come nel 2017 i Campionati Italiani di Ciclismo Paralimpico, per i quali il Velodromo Francone ha presentato la candidatura proprio in queste settimane.

A completamento della serata, la presentazione dell'attività di altre due importanti “anime” del Velodromo Francone. La prima è il settore dedicato agli Amatori e agli atleti Paralimpici, la cui attività 2018 prenderà il via ufficialmente il prossimo 3 aprile, con aperture fisse dedicate tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato). La seconda importante anima è la World on Bike Free Time, una vera e propria scuola di ciclismo per i più piccoli, all'insegna della multidisciplinarità e della crescita sportiva dei campioni di domani o più semplicemente di tutti i ragazzi che desiderano divertirsi, confrontarsi e crescere in modo sano.

La serata si è chiusa con l'invito alla prima Randonnée delle Vaude, che il Velodromo Francone organizza per il prossimo 15 aprile: 80 chilometri sulle strade bianche di questo angolo di Piemonte, con partenza e arrivo al Velodromo. Perché il ciclismo è sport e agonismo, ma è soprattutto il piacere di pedalare insieme, in mezzo alla natura e ammirando le creste delle nostre magnifiche delle Alpi. E magari con una bella mangiata finale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024