DILETTANTI | 28/02/2018 | 07:52 Pronta l'agenda organizzativa del Pedale Castelnovese in vista della stagione ciclistica su strada del 2018. Il club di patron Renato Moreni punta su un triplo focus di allestimento di eventi. La novità assoluta è rappresentata dall'inedita gara per allievi che avrà proprio a Castelnuovo di Asola, nella data di domenica 22 luglio, la sede di partenza ed arrivo. Una novità che scaturisce dalla rivitalizzata collaborazione del Pedale Castelnovese con l'Amministrazione Comunale di Asola, pronta a sostenere nuovi eventi sportivi sul territorio ed in particolare le organizzazioni di ciclismo. Il tutto inserito nel tradizionale contesto delle festività patronali di Santa Margherita. Domenica 20 maggio invece a Gazoldo degli Ippoliti andrà in scena il Memorial Alberto Coffani, giunto alla sedicesima edizione come sempre aperto a donne esordienti ed allieve in doppia manifestazione. Quello di Gazoldo è ormai un passaggio tradizionale per le giovani cicliste, patrocinato come sempre dall'Amministrazione Comunale per ricordare la figura di Alberto Coffani, poliedrico appassionato di sport e di ciclismo. La tradizionale chiusura di stagione passerà invece dalle strade di Acquanegra sul Chiese nella classica per Elite ed Under 23, in calendario per martedì 16 ottobre. Anche in questo caso, l'esperienza organizzativa del Pedale Castelnovese troverà valido supporto nell'Amministrazione Comunale e nell'ente manifestazioni di Acquanegra sul Chiese.
"La forza della collaborazione sul territorio ha sempre funzionato ed ha rappresentato un valore aggiunto per organizzare manifestazioni sportive ben riuscite - spiega Renato Moreni, da sempre presidente del Pedale Castelnovese - come a Gazoldo, dove ricordiamo la figura di Alberto Coffani assieme alla sua famiglia, a cui siamo legati da tanti anni. Mentre quella di Acquanegra è una vera classica, dove i protagonisti sono due. Da una parte gli atleti, dall'altra il pubblico, che ci ha sempre premiati". Riguardo la nuova corsa di Castelnuovo Moreni si dice entusiasta. "Manchiamo da Castelnuovo con il ciclismo da qualche anno. Esattamente dall'ultima edizione dei campionati italiani a cronometro che ci avevano assegnato. E' davvero un piacere ritornare sulle strade di casa".
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...
Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.