FIRENZE-EMPOLI. DAINESE AL FOTOFINISH

DILETTANTI | 24/02/2018 | 16:15

Il non ancora ventenne padovano di Abano Terme, Alberto Dainese, velocista di fama nonostante la giovane età, ha vinto in volata su otto compagni di fuga la 31^ Firenze-Empoli classica di apertura del calendario toscano dilettanti. Che lo squadrone veneto della Zalf Euromobil fosse deciso a fare il bis in questa corsa vinta 14 anni fa da Nicola Scattolin, lo si è visto a 5 Km dal traguardo sul “muro” di Casette, quando all’attacco di Rocchetti hanno risposto ben 5 corridori della Zalf che si sono trascinati anche Baldi, Colnaghi e l’ottino toscano Fiaschi. La conferma in volata con cinque corridori nei primi nove classificati ed il successo di Dainese, fior di velocista che ha “bruciato” il toscano Fiaschi il quale a dieci metri dal traguardo credeva di avere già vinto. Una Zalf largamente rinnovata e nel segno dei giovani, che si è espressa in maniera autorevole con Dainese e Marchiori finiti sul podio. Secondo al fotofinish Fiaschi, un po’ amareggiato, ma il toscano della Mastromarco Sensi Nibali può essere un grande protagonista del 2018. Un’edizione disturbata dal vento a tratti impetuoso, con partenza ai 153 under 23 dal Piazzale Michelangelo presenti il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani e l’assessore allo sport del Comune Andrea Vannucci. Protagonisti di giornata Cassarà e Viola in fuga dopo venti chilometri, ripresi dal generoso Ciutti raggiunto dopo il centesimo chilometro. Gruppo compatto nell’ultimo giro ma ridotto a 60 unità anche per una mega caduta di 30 corridori che si era verificata dopo 60 Km senza gravi conseguenze e finale tiratissimo. Rocchetti del Team Colpack lanciava la sfida con un attacco poderoso, ma la Zalf rispondeva prontamente con un quintetto, confermando di essere la più forte e di volere il bis in questa splendida gara organizzata dalla Maltinti Lampadari Banca Cambiano.

Antonio Mannori


Ordine d'arrivo
km.142 in 3h 50'01 media/h 37.170

1 DAINESE Alberto Zalf Euromobil Désirée Fior


2 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

3 MARCHIORI Leonardo Zalf Euromobil Désirée Fior

4 COLNAGHI Luca Sangemini MG.Kvis Olmo Vega

5 BALDI Francesco UC Porto Sant'Elpidio

6 ROCCHETTI Filippo Team Colpack

7 BATTISTELLA Samuele Zalf Euromobil Désirée Fior

8 BREDA Nicola Zalf Euromobil Désirée Fior

9 FERRI Gregorio Zalf Euromobil Désirée Fior

10 NESI Nicolas Maltinti Lampadari BCC

                   

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
24 febbraio 2018 20:27 blardone
Colnaghi giovane di grande talento.blardone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024