LA BARDIANI CSF TORNA IN FRANCIA

PROFESSIONISTI | 23/02/2018 | 09:39

Dopo Etoile de Besseges la Bardiani-CSF torna in Francia per affrontare, nel weekend, due corse in linea: Classic de l’Ardeche e Drome Classic (entrambe UCI 1.1). 200 km la prima e 209 km la seconda, le gare sono in programma domani, sabato 24 febbraio, e domenica 25. Entrambe presentano percorsi esigenti, adatti a corridori completi, e si snodano nei dintorni di Valence, ai piedi delle Alpi.


La Classic de l’Ardeche e la Drome Classic si correranno in concomitanza con le ultime due tappe dell’Abu Dhabi Tour, dove ora il #GreenTeam sta correndo, e chiuderanno il programma gare di febbraio.


Formazione 
Sette corridori - età media 24 anni
Simone Andreetta (ITA, 1993, passista scalatore)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Umberto Orsini (ITA, 1994, passista scalatore)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Simone Sterbini (ITA, 1993, scalatore)
Luca Wackermann (ITA, 1992, passista veloce)
Direttore Sportivo: Claudio Cucinotta

Commento
Cucinotta: “Affrontiamo questa doppietta con ambizione e consapevolezza di poter far bene. La squadra ha il giusto livello di esperienza per provare a fare la propria corsa. A Etoile de Besseges abbiamo visto quanto i team francesi siano agguerriti, ma non ci scoraggiamo. Servirà gioco di squadra per mettere nelle migliori condizioni colui che ha la gamba giusta per giocarsi le proprie carte nel finale. Abbiamo diverse opzioni più che valide, importante sarà non farsi sorprendere nei momenti chiave”.

After Etoile de Besseges, Bardiani-CSF returns to France to face, during the coming weekend, two road races: Classic de l’Ardeche and Drome Classic (both UCI 1.1). The #GreenTeam will be on the scene tomorrow, Saturday 24th of February, and Sunday the 25th. With 200 km and 209 km to cover, both races have demanding route, suited for all rounder riders.

Classic de l’Ardeche and Drome Classic will be on the same day of final stages of Abu Dhabi Tour, where the #GreenTeam is now racing, closing the schedule for February.

Roster
Seven riders - average age 24
Simone Andreetta (ITA, 1993, rouleur - climber)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur - climber)
Umberto Orsini (ITA, 1994, rouleur - climber)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, rouleur - climber)
Simone Sterbini (ITA, 1993, climber)
Luca Wackermann (ITA, 1992, all rounder)
Team director: Claudio Cucinotta

Quotes
Cucinotta: “We’re going to face these two events being ambitious and conscious that we can do well. The team has enough experience to make its own race. At Etoile de Besseges we saw how combative are the French teams on home roads, but we don’t have to be discouraged. We need to race as a solid team and, in the final part, support the rider who has best feeling. We have few valid options to play, even with different scenarios: we’ll need to stay focus in the hottest moment and don’t lose our chances”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024