SHIMANO. S-PHYRE SVILUPPATI CON LA LOTTO NL JUMBO

ABBIGLIAMENTO | 23/02/2018 | 07:10
I ciclisti professionisti Steven Kruijswijk, George Bennett, Robert Gesink e Primoz Roglic sono alcuni degli elementi del team di sviluppo che ha contribuito alla realizzazione dei nuovi occhiali Shimano S-PHYRE.
I nuovi occhiali sono un’evoluzione naturale della linea di abbigliamento e calzature S-PHYRE.
La gamma di occhiali Shimano vanta caratteristiche tecniche che la rendono una scelta ideale per differenti tipologie di ciclista: da quello competitivo a quello ricreativo. Oggi, esattamente come succede per le calzature e l’abbigliamento a marchio S-PHYRE, I nuovi occhiali  S-PHYRE R (CE-SPHR1) e S-PHYRE X (CE-SPHX1) posizionao Shimano nella fascia più alta del mercato per questa categoria di prodotti.

Il concetto della gamma S-PHYRE si basa sull'ottimizzazione della trasmissione di potenza attraverso la combinazione di vestibilità, peso e aerodinamica. Gli occhiali S-PHYRE R e S-PHYRE X abbracciano questo concetto con un design aderente per ridurre la turbolenza del flusso d'aria e adattarsi comodamente alle tempie. Il peso degli occhiali non è affatto trascurabile, motivo per cui questi nuovi modelli fermano l’ago della bilancia a 25g e 30g rispettivamente.
 
Il contributo dei ciclisti
della formazione World Tour LottoNL-Jumbo come Steven Kruijswijk, George Bennett, Robert Gesink e Primoz Roglic è stato fondamentale allo sviluppo degli occhiali, sottolineando il fatto che i professionisti hanno bisogno di lenti grandi per una maggiore protezione, tinte più scure per una maggiore visibilità in condizioni di luce intensa, montaggi sicuri ma confortevoli e forti rivestimenti antigraffio.

Queste caratteristiche trovano applicazione nei due modelli di occhiali S-PHYRE.

Gli S-PHYRE R sono caratterizzati da un’ampia lente monoblocco per una migliore visibilità e protezione dal vento, da una montatura leggera senza telaio per ridurre lo stress sulla guancia, da un profilo arrotondato con disegno antiscivolo, dalla presenza di naselli intercambiabili e  lenti per tutte le condizioni atmosferiche. Le opzioni di colore della montatura includono il nero e il blu riflettente.

Gli S-PHYRE X
sono caratterizzati dallo stesso design della lente e dalla stessa tecnologia ma vantano la presenza di un telaio che circonda l’ampia superficie della lente monoblocco. Le opzioni di colore della montatura S-PHYRE X includono il nero e il blu metallizzato.

Technologia delle lenti – visione Fotopica e Scotopica
In ogni confezione di S-PHYRE R e S-PHYRE X sono incluse tre tipologie di lente: una lente polarizzata, una lente fotocromatica e una lente specifica per
condizioni di scarsa luminosità.

La lente PH (fotocromatica) Dark Grey-Red (13-62%) funziona al meglio in condizioni soleggiate preservando le tonalità naturali in condizioni di tempo nuvoloso o leggermente nuvoloso. Sono necessari solo 8 secondi affinchè queste lenti realizzino il passaggio dal tono più leggero a quello più scuro se esposte a luce solare intensa.

La lente PL Red MLC (16% trasmissione di luce) è concepita per condizioni di alta luminosità. La polarizzazione all'80% riduce l'abbagliamento e i riflessi offrendo al contempo una migliore visibilità degli schermi LCD, del vetro auto e delle pozzanghere sulla strada. Il vetro esterno è caratterizzato da un rivestimento multistrato luccicante, mentre l'interno è dotato di un rivestimento antiriflesso per evitare fastidiosi riflessi dalla parte posteriore.

La lente Cloud Mirror (85% trasmissione di luce) sfrutta la visione Scotopica dell'occhio umano per aumentare la visibilità in condizioni di pioggia e oscurità. La tinta di colore e il rivestimento a specchio seguono la percezione notturna dell'occhio umano rendendo la vista più luminosa e aumentando il contrasto in condizioni di oscurità.

Tutte le lenti sono realizzate in Policarbonato Teijin di alta qualità che offre protezione UV400 e un'elevata resistenza agli urti e ai graffi. I rivestimenti idrofobi su entrambi i lati delle lenti aumentano l'idrorepellenza impedendo agli occhiali di attrarre sporcizia e polvere, riducendo la distorsione della vista e l'affaticamento degli occhi.
I corridori del Team LottoNL-Jumbo hanno già conquistato tre vittorie con gli occhiali S-PHYRE R in questa stagione: con Danny Van Poppel alla Volta a la Comunitat Valenciana (nella foto) e Dylan Groenewegen al Dubai Tour e alla Volta ao Algarve.

Gli appassionati potranno emulare Van Poppel e Groenewegen a partire dal prossimo Aprile 2018 quando gli occhiali S-PHYRE R e S-PHYRE X arriveranno nei negozi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024