DONNE | 22/02/2018 | 18:18 Nella prima tappa della Setmana Ciclista Valenciana arriva un bel terzo posto per Marta Bastianelli: l'azzurra del Team Alè -
Cipollini giunge dietro all'inglese Barnes e alla sudafricana Moolman
Pasio dopo una frazione molto mossa e ricca di attacchi lungo i 118 km
percorsi da Rotova a Gandia dove si è arrivati con un lunghissimo sprint
e una caccia alla fuga terminata a meno di un chilometro dall'arrivo.
Il momento cruciale è stato sul GPM di Barx (2° categoria), la cui vetta
era a soli 13 km dall'arrivo: qui attaccano Moolman e Niewiadoma che
riescono a guadagnare circa un minuto. Dopo lo scollinamento si formano
alcuni gruppetti che puntano a inseguire le due fuggitive, che a 5 km
dall'arrivo hanno ancora 30''. Alle loro spalle si forma un plotone
numeroso che non permette alla coppia di testa di giocarsi lo sprint a
due e vengono riprese dopo il triangolo rosso dell'ultimo chilometro.
Marta si rende protagonista di una splendida volata che regala alla
squadra #YellowFluoOrange l'ennesimo podio stagionale, il primo per la
debuttante DS Gulnara Fatkullina.
Marta ha dichiarato a fine tappa: "E' stata una frazione intensissima,
tirata con molta salita e la rincorsa finale. Abbiamo dato il massimo e
il podio ci da tantissimo morale per le prossime tappe".
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...
Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...
Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...
Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...
La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...
Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...
Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.