PROFESSIONISTI | 18/02/2018 | 10:54 Sarà una UAE Team Emirates di prim’ordine, che segnerà anche il debutto stagionale del campione italiano Fabio Aru, quella che correrà l’Abu Dhabi Tour in programma dal 21 al 25 febbraio. “Sono onorato e allo stesso tempo motivatissimo nel cominciare la mia nuova avventura professionale all’Abu Dhabi Tour” dice Fabio Aru “E’ la nostra corsa di casa, quella dei nostri sponsor, e non posso nascondere la voglia di partire con il piede giusto. Ci presenteremo con una squadra molto forte e sono sicuro che non mancheranno le occasioni per fare divertire tutti i nostri tifosi”.
La corsa si svilupperà su cinque tappe, con l’ultimo decisivo arrivo a Jebel Hafeet. Arrivo in quota che con tutta probabilità delineerà la classifica generale 2018, così come successe nel 2017 quando il portoghese Rui Costa sfreccio per primo, aggiudicandosi poi anche la Generale. “Conservo ottimi ricordi dell’Abu Dhabi Tour di anno scorso” dice Rui Costa. “Per noi era importantissimo vincere, e riuscirci davanti a tutti i nostri sponsor e manager è stato una soddisfazione enorme. Quest’anno spero di poter essere competitivo come nel 2017, anche se ho avuto un contrattempo di salute appena rientrato dall’Australia. Saremo in ogni caso una formazione fortissima e cercheremo di dare spettacolo, cercando il risultato pieno”.
Formazione: Aru Fabio (Italy), Bystrøm Sven Erik (Norway), Costa Rui (Portugal), Ferrari Roberto (Italy), Mori Manuele (Italy), Ulissi Diego (Italy), Kristoff Alexander (Norway). Direttori Sportivi: Matxin Joxean Fernández (Spain), Marzano Marco (Italy).
Uno degli obiettivi della UAE Team Emirates, la prima formazione ciclistica Emiratina del World Tour, è quello di incoraggiare la nuova generazione degli UAE ad usare la bicicletta come mezzo di trasporto e come attività fisica, al fine di scoprirne i salutari effetti benefici. La partecipazione del Team all’Abu Dhabi Tour, la corsa di casa, sarà un’occasione per dare alla comunità locale la possibilità di vedere da vicino i propri beniamini e di supportarli nella rincorsa a diventare uno dei team più forti al mondo.
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.