LO SPORT È VITA, LO SPORT È SPERANZA

INIZIATIVE | 17/02/2018 | 07:22
Se fosse stata una partita di calcio, avremmo scritto che s’è giocata davanti a spalti gremiti al limite della capienza. Clima di grande evento, all’interno della discoteca Piramidi di Boara Pisani, reso effervescente dai ragazzi dell’istituto comprensivo di Boara Pisani, Stanghella, Solesino e Vescovana che hanno iniziato la serata denominata «Lo sport è vita…Lo sport è speranza» intonando “Notti magiche”, l’inno di Gianna Nannini scritto in occasione dei mondiali italiani del ’90 che nel suo testo parla di sogni che si trasformano in realtà “quel sogno che comincia da bambino e che porta sempre più lontano… non è una favola e dagli spogliatoi escono i ragazzi e siamo noi”.

E poi i campioni, tanti e di grande caratura: Silvio Martinello e Moreno Argentin (ciclismo), Filippo Crepaldi (Baseball), Nevio Scala (ex giocatore ed allenatore), Mauro Bergamasco (Rugby), Stefano Tacconi e Vinicio Verza ex calciatori della Juventus, Nicole Orlando (atletica campionessa paraolimpica), Elena Lago (Pattinaggio artistico), Enrica Merlo (Pallavolo) e Maria Giulia Pegoraro (Basket).
Tante discipline diverse raccolte sotto un'unica bandiera: raccontare e incentivare lo sport, fare solidarietà e raccogliere fondi a favore della fondazione Città della speranza  clinica di Oncoematologia pediatrica di Padova.
Missione compiuta grazie anche alle donazioni del comune boarese rappresentato dal sindaco Luca Pescarin.

Naturalmente il clou della serata è stato il momento in cui i “campioni” sono stati messi sotto il fuoco incrociato delle domande degli studenti ed allora sono state raccontate grandi imprese, ma anche storie di sconfitte, di gravi infortuni affrontati con ferree determinazioni, insomma storie di vita e di valori.

A proposito di quest’ultimi Stefano Tacconi, rispondendo ad una domanda sulla differenza tra gli atleti della sua generazione e gli attuali, ha affermato che ora il “dio danaro” sta prendendo il sopravento su tutto. Moreno Argentin  si è soffermato sull’importanza della famiglia che deve essere abile ad assecondare il percorso di gioco del ragazzo e poi, crescendo, anche lo stile di vita deve essere consono alle fatiche che si devono affrontare per avere successo.

Silvio Martinello ha raccontato gustosi aneddoti citando Massimo Ghirotto, presente in sala, e gli allenamenti insieme di quei tempi quando «ci si dava appuntamento al castello del catajo e si andava a fare i colli».

Molto significativa la testimonianza di Vinicio Verza, quattro anni alla Juventus con Trapattoni: «La società imponeva regole rigide ma necessarie: bisognava avere un comportamento corretto verso il mondo esterno, lo facevamo trapelare attraverso le interviste giornalistiche che dovevano essere serie e coscienziose, lo stile di vita doveva essere austero, senza eccessi alimentari e comportamentali, in moto o in auto non bisognava superare certe velocità, la sera si andava dormire presto e la persona doveva essere sempre in ordine a cominciare dal taglio di capelli».

Storie già sentite e raccontate più volte, ma che per i giovani studenti sono inediti assoluti, lezioni che  indicano la strada della gloria sportiva e uno stile di vita parsimonioso. Sta proprio in questo insegnamento l’enorme patrimonio di queste serate, insieme alla possibilità di essere solidali.

Walter Lotto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024