LO SPORT È VITA, LO SPORT È SPERANZA

INIZIATIVE | 17/02/2018 | 07:22
Se fosse stata una partita di calcio, avremmo scritto che s’è giocata davanti a spalti gremiti al limite della capienza. Clima di grande evento, all’interno della discoteca Piramidi di Boara Pisani, reso effervescente dai ragazzi dell’istituto comprensivo di Boara Pisani, Stanghella, Solesino e Vescovana che hanno iniziato la serata denominata «Lo sport è vita…Lo sport è speranza» intonando “Notti magiche”, l’inno di Gianna Nannini scritto in occasione dei mondiali italiani del ’90 che nel suo testo parla di sogni che si trasformano in realtà “quel sogno che comincia da bambino e che porta sempre più lontano… non è una favola e dagli spogliatoi escono i ragazzi e siamo noi”.

E poi i campioni, tanti e di grande caratura: Silvio Martinello e Moreno Argentin (ciclismo), Filippo Crepaldi (Baseball), Nevio Scala (ex giocatore ed allenatore), Mauro Bergamasco (Rugby), Stefano Tacconi e Vinicio Verza ex calciatori della Juventus, Nicole Orlando (atletica campionessa paraolimpica), Elena Lago (Pattinaggio artistico), Enrica Merlo (Pallavolo) e Maria Giulia Pegoraro (Basket).
Tante discipline diverse raccolte sotto un'unica bandiera: raccontare e incentivare lo sport, fare solidarietà e raccogliere fondi a favore della fondazione Città della speranza  clinica di Oncoematologia pediatrica di Padova.
Missione compiuta grazie anche alle donazioni del comune boarese rappresentato dal sindaco Luca Pescarin.

Naturalmente il clou della serata è stato il momento in cui i “campioni” sono stati messi sotto il fuoco incrociato delle domande degli studenti ed allora sono state raccontate grandi imprese, ma anche storie di sconfitte, di gravi infortuni affrontati con ferree determinazioni, insomma storie di vita e di valori.

A proposito di quest’ultimi Stefano Tacconi, rispondendo ad una domanda sulla differenza tra gli atleti della sua generazione e gli attuali, ha affermato che ora il “dio danaro” sta prendendo il sopravento su tutto. Moreno Argentin  si è soffermato sull’importanza della famiglia che deve essere abile ad assecondare il percorso di gioco del ragazzo e poi, crescendo, anche lo stile di vita deve essere consono alle fatiche che si devono affrontare per avere successo.

Silvio Martinello ha raccontato gustosi aneddoti citando Massimo Ghirotto, presente in sala, e gli allenamenti insieme di quei tempi quando «ci si dava appuntamento al castello del catajo e si andava a fare i colli».

Molto significativa la testimonianza di Vinicio Verza, quattro anni alla Juventus con Trapattoni: «La società imponeva regole rigide ma necessarie: bisognava avere un comportamento corretto verso il mondo esterno, lo facevamo trapelare attraverso le interviste giornalistiche che dovevano essere serie e coscienziose, lo stile di vita doveva essere austero, senza eccessi alimentari e comportamentali, in moto o in auto non bisognava superare certe velocità, la sera si andava dormire presto e la persona doveva essere sempre in ordine a cominciare dal taglio di capelli».

Storie già sentite e raccontate più volte, ma che per i giovani studenti sono inediti assoluti, lezioni che  indicano la strada della gloria sportiva e uno stile di vita parsimonioso. Sta proprio in questo insegnamento l’enorme patrimonio di queste serate, insieme alla possibilità di essere solidali.

Walter Lotto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi. La competizione prenderà il...


Domani, martedì 18 giugno, alle 12.30 nella Galleria dei Presidenti di Montecitorio si inaugura la mostra dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo italiano. Partecipano: il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il Ministro per lo Sport e i...


Il conto alla rovescia si sta ultimando e l’ora X si sta avvicinando rapidamente in casa Visma Lease a Bike. Mancano ormai 13 giorni al via del Tour de France e ancora meno al giorno dell’annuncio della formazione che affronterà...


Adam Yates è il re del Tour de Suisse: ieri a Villars Sur Ollon ha messo la ciliegina sulla torta in una settimana magica per la Uae Team Emirates che ha dominato le ultime 4 giornate. Eppure soltanto nella penultima...


Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi