TOTA, ADRENALINA PER FOLGARIA E PAMPEAGO

PROFESSIONISTI | 09/02/2018 | 15:03
Il percorso del Tour of the Alps, presentato lo scorso novembre a Milano, non ha tradito le attese: un concentrato di difficoltà che presenta tutte le caratteristiche di una corsa moderna, con tappe brevi ma intense pronte a regalare emozioni forti. Da Lunedì 16 a Venerdì 20 Aprile, la seconda edizione della gara transnazionale metterà a dura prova i grandi favoriti proiettati verso il Giro d’Italia da cinque giorni di sfida incessante sulle strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo.

Proprio il Garda Trentino e la città di Arco, sede del G.S. Alto Garda, ospiterà la partenza del Tour of the Alps 2018: un omaggio alla tradizione e ai quarant’anni di storia del Giro del Trentino, la cui eredità è stata raccolta nel 2017 dall’evento ciclistico euro-regionale. Sempre ad Arco, Domenica 15 Aprile, è in programma una ricca vigilia, con le operazioni preliminari, la presentazione delle squadre e l’attesa conferenza stampa dei favoriti.

Dopo un inizio pianeggiante, nel corso della frazione inaugurale (Arco - Folgaria 134,6 Km) gli atleti potranno riscaldare le gambe nell’ascesa non particolarmente ripida del Valico di Andalo, prima di darsi battaglia nella salita conclusiva verso il GPM di Serrada che scollinerà a 6 chilometri dal traguardo di Folgaria. Gli ultimi 700 metri, che si snodano nel centro cittadino della perla dell’Alpe Cimbra, sono caratterizzati da uno strappo al 10%: un arrivo adatto a un corridore esplosivo, dunque, destinato ad assegnare la prima maglia di leader del Tour of the Alps.

L’arrivo in centro a Folgaria sarà molto scenografico - sottolinea Michael Rech, Presidente APT Alpe Cimbra - e aprirà degnamente la corsa. Si tratta di un evento che sottolinea il grandissimo spirito di amicizia fra il nostro territorio e questa magnifica corsa internazionale. L’Alpe Cimbra da alcuni anni sta investendo molto nel mondo delle due ruote e non c’è miglior modo di arricchire il progetto e rilanciarlo a livello nazionale e internazionale che essere parte di questa manifestazione che sintetizza al meglio lo spirito euro-regionale”.

Sempre dall’Alpe Cimbra ripartirà la seconda tappa (Lavarone - Alpe di Pampeago-Fiemme 145,5 Km), dove è atteso uno scossone alla Classifica Generale. La salita del Passo Redebus, posta a metà frazione, rappresenta il trampolino di lancio in vista degli ultimi 7,5 Km, i più impegnativi di tutto il Tour of the Alps, che porteranno la carovana in cima all’Alpe di Pampeago. Dopo aver attraversato il centro di Tesero in Val di Fiemme, gli atleti si troveranno dinanzi a un’ascesa impegnativa, con pendenze costantemente sopra il 10% negli ultimi 4 km, teatro delle imprese di scalatori del calibro di Pavel Tonkov, Marco Pantani e Gilberto Simoni.

"Pampeago torna ad accogliere un grande evento ciclistico internazionale, dopo aver ospitato in cinque occasioni il Giro d'Italia - ha dichiarato Bruno Felicetti, Direttore dell'APT Val di Fiemme. - Il percorso attraverserà tutta la Val di Fiemme, un angolo di Trentino che da Maggio a Ottobre accoglie tanti cicloamatori e appassionati di ciclismo che cercano di emulare le gesta dei campioni, come in occasione della Marcialonga Cycling, consolidato appuntamento del ciclismo amatoriale in programma il 27 Maggio prossimo tra le Valli di Fiemme e Fassa”.

“In particolare, la salita di Pampeago è chiusa al traffico durante l'estate - ha aggiunto Felicetti. - Si tratta di un posto fantastico per gli appassionati di ciclismo che vogliono mettersi alla prova vivendo il contatto diretto con paesaggi dolomitici unici”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024