ABBIAMO PROVATO PER VOI LA COLNAGO C64. GALLERY

BICICLETTE | 09/02/2018 | 12:39
La nuova Colnago C64 è stata presentata ufficialmente ed è pronta a stupire con la sua leggerezza ancora superiore, con le sue tante innovazioni a livello strutturale e con la possibilità di una personalizzazione totale. Ma come si comporta in strada?

Grazie all'evento di anteprima a Lanzarote, nelle Canarie, abbiamo potuto testare la novità per un giro tra le strade dell'isola in un paesaggio talvolta lunare, con la scura roccia vulcanica che fa da protagonista, con le vigne protette dal vento insistente da una sorta di crateri simmetrici e costeggiando sentieri popolati da cammelli e turisti in quad.

È stata una gustosa occasione per saggiare per qualche ora l'esperienza a bordo del nuovo gioiello progettato e sviluppato in due anni di studi e sperimentazioni. Vi abbiamo già raccontato tutte le novità nell'articolo dedicato (CLICCA QUI), i grammi tolti alla già leggerissima precedente C60 sono tanti e la prima percezione è naturalmente quella del peso.

Per raggiungere la hall dell'albergo e unirsi agli altri giornalisti e allo staff Colnago si doveva superare una piccola rampa di scale così ho poggiato il triangolo sulla spalla: la sensazione era di un peso praticamente nullo, una minima percezione sulla clavicola e il repentino pensiero: sempre più leggera, oltre ogni limite, quanto sarà stabile?

La risposta è arrivata dopo poche pedalate perché una qualità spicca su tutte le altre ed è ciò che rimane indelebile dopo la sgambata: la C64 è comoda, è davvero molto comoda. Si entra subito in sintonia col mezzo, si apprezza quanto tutto sia calibrato, bilanciato ed equilibrato. La fusione col mezzo fa dimenticare l'uso di quello che è un necessario tramite interposto. Succede spesso che una nuova bici richieda un po' di fisiologico tempo di abitudine, invece con la C64 vengono in mente i film di Clint Eastwood: la regia più pulita è quella che si nasconde tanto da diventare invisibile e al completo servizio della storia e degli eventi.

Lo stesso Ernesto Colnago, d'altra parte, lo aveva dichiarato alla presentazione: «Ho voluto progettare una bici che fosse la più comoda possibile per tutti i ciclisti di tutti i tipi e esigenze». Missione compiuta, senza dubbio. Grande la curiosità a proposito di una delle innovazioni più stupefacenti ossia l'asimmetria tra i foderi bassi del carro, che presentano infatti una sezione differente con quello fodero sinistro con sezione maggiore di quello destro.

La motivazione è presto detta: il pedale destro agisce in modo diretto sulla trasmissione, quello sinistro è collegato dal perno del movimento. Questa differenza fa sì che la propulsione della gamba destra sia inevitabilmente più intensa della sinistra, perché non mediata o filtrata.

Con la soluzione di C64, si controbilancia questa differenza. Come viene percepito durante la pedalata? La sensazione è di una maggiore fluidità, di una rotondità più apprezzabile a ogni giro, qualcosa che potrebbe fare anche la differenza soprattutto a livelli dei professionisti.

Infine, una piccola nota più di colore. Tornando in albergo e seguendo le indicazioni del navigatore dello smartphone, sono finito in una strada sterrata. A Lanzarote, sterrato vuol dire una sorta di granulato di roccia vulcanica, visto che l'isola è formata da questo tipo di materiale scuro e poroso. Ebbene, è stata un'inaspettata piccola fase di test per saggiare il comportamento della C64 su un terreno difficile e ostico, soprattutto per una superleggera.

Invece, il comfort estremo espresso su manto stradale perfetto viene ribadito anche su un fondo irregolare, dove serve più equilibrio e una fusione ancora maggiore col mezzo. Insomma, davvero una bella sorpresa e una piacevole sensazione di “cucito su misura” che renderà le pedalate – di qualsiasi livello – ancora più autentica e soddisfacente.

da Lanzarote, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024