DONNE | 04/02/2018 | 10:31 E’ un Vaiano che cresce nel settore élite femminile, così come nell’enduro e con la scuola giovanissimi, e per questo nel 2018 è arrivato il patrocinio della Regione Toscana (alla festa a Villa Mulinaccio c’era la consigliere regionale Ilaria Bugetti) mentre la società spera molto anche nella collaborazione del Comune, chiesta dal presidente della società Stefano Giugni al sindaco Primo Bosi. La squadra delle donne è forte di 11 atlete (otto le toscane, più una lituana, una lettone ed una sudafricana).
Il Team Aromitalia Vaiano Fondriest ha due tecnici Matteo Ferrari e Paolo Baldi, estremamente decisi e convinti che l’organico 2018 può competere con tutte le squadre ed offrire soddisfazioni. Ha due talenti, la Leleivyte e la Laizane in aggiunta alla Dalton, assente perché impegnata in Sud Africa con il campionato nazionale, mentre la livornese Bulleri vuol far bene anche su strada dopo aver fatto benissimo nel ciclocross. La conferma della Nesti, Cadeddu, De Ranieri, Marchesini, Matteoli, a riprova della fiducia riposta dalla società, mentre l’arrivo della Balducci e della Brogi, completa un organico verso il quale i tecnici stanno lavorando per dare forza al collettivo. Il team invitato a tutte le più importanti gare del calendario nazionale ed internazionale, Giro d’Italia compreso, si è arricchito di un team manager, l’imprenditrice pratese Gina Serenella Toffoli e sul piano dell’organizzazione compete con le più blasonate squadre. Grande il merito dell’appassionato e tenace presidente Stefano Giugni, e del vice Salvatore Corrao.
Il debutto della formazione nelle “Strade Bianche” a Siena il 3 marzo. Per il “pianeta ciclismo” Vaiano, presentate anche la squadra giovanissimi con un’avviata scuola di ciclismo ed il sostanzioso gruppo Vaiano Bike Enduro, ma di queste due realtà parleremo in altra occasione. Durante la festa a “Villa Vai al Mulinaccio” presenti i dirigenti del ciclismo toscano Bacci, Bruni e Iozzelli, premiazione non senza commozione per l’aretina Alessia Martini, che ha lasciato l’attività dopo 10 anni trascorsi nel Vaiano. Un esempio per tutti. LA SQUADRA: Michela Balducci, Angelica Brogi, Alessia Bulleri, Claudia Cadeddu, Lisa De Ranieri,Lija Laizane, Rasa Leleivyte, Giulia Marchesini, Emilia Matteoli, Nicole Nesti, Heidi Dalton. (Ds Matteo Ferrari e Paolo Baldi); medico sociale dott. Roberto Rempi; meccanici Luca Rocchi e Elia Corrao, massaggiatore Marco Andreini.
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...
Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...
Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...
Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...
La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...
Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...
Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.