MONDIALI | 24/01/2018 | 07:12 Il 2 febbraio si avvicina a grandi passi e con esso il termine ultimo concesso dall'Uci agli organizzatori del Mondiale 2020. Come ricorda Il Giornale di Vicenza, la rassegna iridata è stata concessa sub judice alla città del Palladio e alla Regione Veneto, con l'obbigo di fornire garanzie finanziarie complete e soprattutto di ottenere il Patrocinio del Ministero dello Sport italiano.
La politica, però, ha altre priorità: da una parte il Veneto ad ottobre ha votato a favore dell'autonomia e quindi il Governo Gentiloni non muore dalla voglia di appoggiare un'iniziativa sostenuta dal Governatore Zaia; dall'altra le imminenti elezioni politiche potrebbero cambiare le carte in tavola e quindi si preferisce aspettare.
Eppure il Progetto ha raccolto appoggi bipartisan, in particolare con l'onorevole Daniela Sbrollini del PD (è responsabile del dipartimento Sport), il Governatore Zaia e il sindaco di Vicenza Achille Variaia. Lo stesso Zaia ha invocato la creazione di un super comitato che coinvolga il Governo, il Coni, la Federciclismo e gli Enti Territoriali a cominciare dalla Regione. Ma ci vuol tempo...
Peccato che di tempo non ce ne sia e quindi la situazione si faccia difficile: l'unica strada percorribile sembra essere quella di un ulteriore rinvio fino a giugno, se il presidente federale e vicepresidente dell'Uci Renato Di Rocco riuscirà a convincere i suoi colleghi di direttivo. In caso contrario, via libera alla sfida tra Olanda (Limburgo) e Francia (Bretagna).
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.