CDM. AZZURRE IN FINALE, COLEDAN BUON SESTO

PISTA | 20/01/2018 | 11:08
Le azzurre del quartetto affronteranno questa sera le statunitensi nella finale oro-argento dell’inseguimento a squadre. Il primo turno delle semifinali ha confermato i pronostici. L’Italia ha superato agevolmente il Canada in 4’28”250 contro 4’29”131. Nella formazione, rispetto alle qualifiche, al fianco di Simona Frapporti, Elisa, Balsamo e Marta Cavalli è subentrata Martina Alzini al posto di Letizia Paternoster, impegnata subito nel torneo dell’omnium.

La gara del 1° turno non ha avuto storia. Le italiane hanno pedato in scioltezza con il pensiero già rivolto alla finalissima. Anche le statunitensi non hanno dato l’anima per superare le coreane in 4’26”498 contro 4‘31”713. La vera sorpresa è stato il sorpasso della Francia nei confronti della Corea con il tempo di 4’30”940, che proietta le transalpine nella finale 3°-4° posto contro il Canada.


Nella sfida per l’oro sulla carte partono favorite le statunitensi rispetto alle azzurre, ma non sarà una passeggiata. Molto incerta la sfida per il bronzo, con le canadesi favorite, anche se le francesi sono apparse in netta crescita.


In mattinata si sono svolte anche le qualifiche a tempo dell’inseguimento individuale uomini. Ottima la prestazione di Marco Coledan, sesto tempo in 4’21”967. Bel ritorno con una performance di spessore mondiale. Si qualificano per la sfida oro-argento il britannico Charlie Tanfield, primo tempo in 4’15”313, e il portoghese Ivo Oliveira, secondo tempo in 4’17”522. La finale 3°-4° posto vedrà il russo Alexander Evtushenko (4’19”424) contro il tedesco Justin Wolf (4’20”064)

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE UOMINI

QUALIFICAZIONI: 1. Tanfield Charlie (Kgf) 4:15.313; 2. Oliveira Ivo (Por) 4:17.522; 3. Evtushenko Alexander (Lok) 4:19.424; 4. Wolf Justin (Ger) 4:20.064; 5. Lambie Ashton (Usa) 4:21.486; 6. Coledan Marco (Ita) 4:21.967; 7. Thiebaud Valere (Svi) 4:22.422; 8. Beukeboom Dion (Ola) 4:24.026; 9. Shemetau Mikhail (Blr) 4:25.801; 10. Pietrula Nicolas (Cze) 4:26.403; 11. Young Xeno (Irl) 4:28.164; 12. Rudyk Bartosz (Pol) 4:33.115; 13. Garcia De Mateos Rubio Vicente (Spa) 4:33.691; 14. Lecamus Lambert Florentin (Fra) 4:33.745; 15. Zhumakan Alisher (Kaz) 4:38.048; 16. Dzhus Volodymyr (Ucr) 4:39.788; 17. Kornilovs Vitalijs (Let) 4:41.519; 18. Chen Chien Liang (Tct) 4:46.188.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

1° ROUND

  1. 1. FRANCIA (Borras Marion, Berteau Victoire, Lamboley Soline, Le Net Marie) 4’30”940; 2. CINA (Chen Qiaolin, Jin Chenhong, Wang Hong, Liu Jiali) 4’33”369
  2. 1, RUSSIA (Novolodskaya Maria, Badykova Gulnaz, Malkova Daria, Minasian Karine) 4’33”337; 2. BIELORUSSIA (Pivovarova Polina, Naskovich Taisa, Tserah Hanna, Dzedzikava Anastasiya) 4’38”031
  3. 1. ITALIA (Frapporti Simona, Balsamo Elisa, Alzini Martina, Cavalli Marta) 4’28”250; 2. CANADA (Attwell Erin, Collier Devaney, Coles-Lyster Maggie, Jussaume Laurie) 4’29”131
  4. 1. STATI UNITI (Valente Jennifer, Dygert Chloe, Catlin Kelly, Geist Kimberly) 4’26”498; 2. COREA (Kim Youri, Lee Jumi, Na Ahreum, Gu Sungeun) 4‘31”713

Questa sera:

FINALE 1-2: STATI UNITI (Valente Jennifer, Dygert Chloe, Catlin Kelly, Geist Kimberly); ITALIA (Frapporti Simona, Balsamo Elisa, Alzini Martina, Cavalli Marta)

FINALE 3-4: CANADA (Attwell Erin, Collier Devaney, Coles-Lyster Maggie, Jussaume Laurie); FRANCIA (Borras Marion, Berteau Victoire, Lamboley Soline, Le Net Marie)

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024