CICLOCROSS | 20/01/2018 | 08:01 Ultimo atto per il Master Cross Selle SMP che si concluderà domenica a Vittorio Veneto, con la classica internazionale che per il 33esimo anno consecutivo approda nella cittadina dell’alto trevigiano. L’organizzazione è a cura della Cicloturistica di Vittorio Veneto di Giacomo Salvador che per l’occasione ripropone il percorso dei Campionati Italiani 2013, con partenza, arrivo e transito nel Viale della Vittoria, il centro della città.
Tutto il resto è dislocato all’interno dell’area Fenderl, con un tracciato esigente e tecnico, da gara internazionale, per prove avvincenti se consideriamo che la situazione nella classifica generale del Master SMP è ancora aperta in molte categorie. Il punteggio, nella gara di Vittorio Veneto, sarà doppio e la prestazione di domenica sarà fondamentale per indossare l’ambita maglia bianco/rossa della challange. La gara sarà valida anche per l’assegnazione del Campionato Regionale Veneto esordienti 1° anno M/F e per il titolo provinciale di Treviso per la medesima categoria.
PROGRAMMA GARE: Si partirà alle 9 con le gare nazionali (Master tutti e donne master ore 9, esordienti M/f alle 10.10, allievi m/f alle 11) per poi dedicarci alle gare internazionali dalle 12.40 con gli juniores maschi, alle 13.40 la gara femminile open e alle 14.30 il gran finale con gli open maschili. A seguire le premiazioni finali del Master Cross Selle SMP. INDICICAZIONI LOGISTICHE: Le aree dedicate ai Team sono due, con diverse modalità di accesso: · Per i Team che desiderano posizionare gazebo e attrezzature in Area Fenderl, campo gara, in prossimità dei box e del lavaggio bici, ma NON i mezzi, sarà possibile accedere la mattina presto, indicativamente fino alle 8, con i furgoni dall’accesso di Via del Meril (la stradina in fondo all’area stessa). Dopo aver scaricato i materiali i furgoni dovranno uscire e parcheggiare negli spazi in prossimità di partenza/arrivo. I gazebo saranno posizionati sul tratto asfaltato secondo arrivo e opportunità del momento. Il cancello di accesso sarà chiuso dopo queste operazioni al max verso le 8.15 – 8.30 e tassativamente prima dell’inizio gare che avverrà alle 9. · Per i Team che desiderano mantenere gazebo e attrezzature vicino ai furgoni, sono disponibili come noto ampi spazi di parcheggio in prossimità della zona partenza-arrivo nel Viale della Vittoria, Piazza del Popolo e area park Stazione Ferroviaria, tutti nelle immediate adiacenze. · Non sono previste prenotazioni di spazi specifici, i Team verranno accolti e sistemati secondo opportunità del momento. · Il consueto accesso stradale all’Area Fenderl tramite il tunnel sarà SEMPRE CHIUSO ai mezzi in quanto percorso di gara. Ribadiamo che per accedere all’ingresso di Via del Meril chi vuole scaricare percorrerà il Viale della Vittoria, fino a svoltare a sx in via Bortolo Gei (incrocio contraddistinto da un cannone della Grande Guerra) e dopo poche centinaia di metri svoltare appunto a sx nella piccola Via del Meril dove si trova il cancello di accesso. · Le operazioni preliminari, segreteria ecc, saranno svolte all’interno del Municipio, nella parte inferiore con accesso laterale. Docce e premiazioni finali di giornata e Selle SMP Master Cross come di consueto nel Palasport di Vittorio Veneto, zona piscine.
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.