MAT. DALLA PUGLIA LA SOLUZIONE SMART PER LE E-BIKE

COMPONENTISTICA | 14/01/2018 | 11:38
Da Bari a Las Vegas è grande successo di critica al CES 2018 in Nevada per il progetto MAT, una soluzione IoT (Internet delle Cose) per le e-bike realizzata dell'azienda SITAEL, che ha vinto il prestigioso riconoscimento HONOREE CES 2018 Innovation Awards presso la fiera mondiale della tecnologia nella categoria Vehicle Intelligence e Self-Driving Technology.

Che cos’è MAT? Si può considerare la prima vera e propria docking station magnetica che accoglie lo smartphone sul manubrio e che trasforma potenzialmente qualsiasi e-bike in un modello intelligente attraverso una soluzione che miscela efficienza e versatilità. La società pugliese si era già fatta conoscere in ambito spaziale per aver progettato alcuni dei microprocessori installati a bordo del rover Curiosity per l’esplorazione di Marte oltre che il primo microsatellite elettrico; ma anche, qualche tempo fa, con eSocialBike, un sistema diagnostico basato sul web e orientato sia al mercato venditori sia a quello diretto con gli utenti di gestire al meglio le prestazioni della bici elettrica con report in tempo reale sui componenti e le prestazioni.

MAT prosegue su questo sentiero, salendo una rampa di scale sul percorso evolutivo. Grande circa quanto un libro, si posiziona al centro del manubrio e integra al proprio interno i componenti fondamentali come moduli GPS per la localizzazione satellitare e GPRS per la connessione in rete. Con questo, la bici elettrica diventa anche smart. Grazie al sistema magnetico, può agganciare saldamente lo smartphone che farà da display e controller. Essendo resistente all’acqua (Standard IP65) e alle temperature estreme (da -20 a +85 gradi) oltre che alle cadute (fino a 70g) è perfetto per la vita outdoor, anche quella più esigente.

Con l’applicazione dedicata si potrà dunque attivare/disattivare l’antifurto come se il cellulare fosse una chiave e si partirà per l’avventura. La soluzione sarà  ideale se implementata nei servizi di free-floating ossia di bike sharing con parcheggio non vincolato a determinati luoghi. Si lascerà la bici, si staccherà lo smartphone e il successivo cliente la sbloccherà e utilizzerà poggiando il proprio telefonino.

A Marzo partirà una campagna su IndieGoGo per il crowdfunding e siamo facili profeti a ipotizzare un grande successo. Piccola curiosità: sarà, a corollario, presentata in campagna anche una bici pieghevole gamma Nexum con sistema MAT integrato.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024