FROOME, LA BATTAGLIA È COMINCIATA

PROFESSIONISTI | 09/01/2018 | 07:11
Chris Froome è come un’ombra che aleggia sul mondo del ciclismo e sul Giro d’Italia. Si sta allenando in Sudafrica, posta foto in cui sorride mentre si allena o mentre porta a spasso il piccolo figlio.
Non raggiungerà i compagni di squadra nel ritiro di Maiorca e addirittura la Sky non ha programmato la tradizionale giornata con i media. Tanto le domande avrebbero riguardato un solo argomento: Froome.

E qualcosa si muove, seppur lentamente, nella sua vicenda. In altre parole è iniziata la battaglia legale perché è il corridore che deve dimostrare che il valore alto di salbutamolo - 2.000 mg, il doppio del consentito - è dovuto a motivi organici e metabolici.

Froome e la Sky si sono affidate all’avvocato britannico Mike Morgan che si sta discutendo con il “Lads”, l’ufficio legale antidoping dell’Uci. L’obiettivo è quello di dimostrare - con perizie, test, documenti e testimonianze - che non esiste dolo e che solo cause di origine fisica hanno portato ad un risultato che in tutti gli altri controlli della Vuelta non ha mai superato quota 600.

La logica porta a pensare che tra gennaio e febbraio, il Lads possa proporre all’atleta una “Acceptance of consequences”, una sorta di patteggiamento sulla scorta di quello che spesso possiamo vedere nelle serie tv dedicate ad affari legali nei paesi anglosassoni.

Se Froome, che sulla carta potrebbe anche essere scagionato, accettasse, la vicenda potrebbe considerarsi chiusa. Se rifiutasse, allora entrerebbe in scena il Tribunale antidoping dell’Uci: processo, tempi più lunghi e sentenza appellabile al Tas da parte di tutte le parti in causa. Impossibile fare previsioni sui tempi, ma una cosa è certa: il Giro d’Italia è molto, molto vicino.
Copyright © TBW
COMMENTI
due pesi e due misure..... è uno schifo
9 gennaio 2018 12:43 limatore
scusate e la regola "sei responsabile di quanto viene trovato nel tuo organismo" ???? e per il prossimo a quanto spostiamo il limite 3000mg??


LOTTA AL DOPING? UNA BUFFONATA!!!!
9 gennaio 2018 16:19 bric
Due velocità......se era una mezza figura già era stato condannato invece come si vede nella foto: SE LA RIDE SENZA LA MINIMA PREOCCUPAZIONE....

9 gennaio 2018 18:17 geom54
UCI, FCI, ANAS, TAS, PARLA, SENT, MPCCPSK, DESMET, MUCALA, ..... ma sarà poi concesso di ridere e considerarVi ZERO!!!!!!!?????

Il ciclismo si prepara alla battaglia.
9 gennaio 2018 19:09 Bastiano
Qui si gioca quel minimo di credibilità del ciclismo.
Speriamo in un minimo di lucidità generale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


Si continua a gareggiare in Cina dove, dopo le tre giornate di gara del Tour of Shangai, oggi i corridori sono tornati a spillarsi il numero sulla schiena per infiammare la quarta edizione del Tour of Binzhou, classica (da...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024