ARCTIC RACE, SEMPRE PIÙ A NORD

PROFESSIONISTI | 08/01/2018 | 13:03
La Arctic Race of Norway continua a sorprendere e porterà quest’anno i corridori a scoprire una nuova zona della Norvegia. Sempre all’insegna dello spettacolo, delle salite e della scoperta di giovani talenti, come accaduto con Dylan Teuns nell’ultima edizione.
 
Per la seconda volta nelle sue sei edizioni l’Arctic Race of Norway si concentrerà su una sola zona del Paese, il Finnmark, all’estremo nord della Norvegia.

Sarà l’occasione per i corridori di scoprire l’Est del Finnmark, unica zona che la corsa non ha mai toccato nelle precedenti edizioni. La partenza ufficiale sarà data da Vadsø, capitale amministrativa del Finnmark, per raggiungere Kikenes, ultima città prima del confine russo, con un finale all’8%.
 
Decisamente dura la seconda tappa con 2.700 metri di dislivello e ultimo gpm a soli 4 km dal traguardo.

E nella terza tappa si partirà da Honningsvåg per arrivare ad Hammerfest, il comune più settentrionale del mondo e un finale disegnato per attaccanti con 1,7 km al 5% di pendenza media.
 
Infine l’ultimo traguardo sarà posto ad Alta con una frazione che sulla carta può ribaltare tutti i giochi della classifica generale.
 
Le tappe
Giovedì 16 agosto: Vadsø – Kirkenes, 190,5 km
Venerdì 17 agosto: Tana – Kjøllefjord, 195 km
Sabato 18 agosto: Honningsvåg – Hammerfest, 201 km
Domenica 19 agosto: Kvalsund - Alta, 145 km

In occasione dell’ultima tappa l’arrivo dei professionisti sarà preceduto da una gara di juniores che vedrà al via i migliori specialisti della Norvegia e di altri cinque Paesi Europei: sarà la Arctic Heroes of Tomorrow Race.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è aèèrodato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024