PONTONI: «OTTIMA ESPERIENZA IN BELGIO»

CICLOCROSS | 02/01/2018 | 07:40
Ultima giornata in terra belga per gli alfieri della Trentino Cross Giant Smp. I ragazzi allenati dal due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni hanno affrontato a Capodanno il Grand Prix Sven Nys di Baal, paese in cui risiede proprio Sven Nys che è stato uno dei più forti di sempre nella storia questa disciplina.

Fango, temperature rigide e vento hanno accompagnato anche quest’ultima fatica in territorio belga. Nella gara riservata agli allievi, Bryan Olivo e Daniel Cassol sono scattati dall’ultima fila, ovvero in 60^ posizione. Tornata dopo tornata il friulano e il bellunese hanno sfoderato, ancora una volta, tutta la loro tenacia, riuscendo a conquistare la top ten. Bryan Olivo ha terminato in 7^ posizione dopo aver lottato a lungo per la top five. Daniel Cassol ha invece conquistato un’ottima 10^ posizione. I due portacolori della Trentino Cross hanno pagato un ritardo rispettivamente di 3’02” e di 3’31” dal vincitore, il belga Dante Coremans della Callant Doltcini.


Ancora top ten per il campione italiano juniores Filippo Fontana, che ha messo in saccoccia il 10° posto, accusando un gap di 1’15” dal vincitore, lo svizzero Loris Rouiller della Vc Echallens.


La prova riservata alle donne open e alle donne juniores è stata caratterizzata dalla pioggia, che non ha però spaventato Alessia Bulleri e Asia Zontone. L’elite elbana e la juniores friulana sono di nuovo state autrici di una gara positiva, terminando rispettivamente in 22^ e in 28^ posizione. Successo della statunitense Katherine Compton della Kfc Racing. Per la giovane friulana di Buja la soddisfazione di essere la 2^ migliore juniores al traguardo.

“Sono davvero soddisfatto di come si sono comportati i miei ragazzi – commenta Daniele Pontoni – Il clima di squadra era ottimo e soprattutto hanno capito cos’è il vero ciclocross e il calore del pubblico belga. Hanno gareggiato in condizioni metereologiche terribili ma nonostante tutto hanno dimostrato carattere. Anche per me è stato emozionante tornare dopo tanti anni in Belgio. Ho cercato di insegnare ai miei ragazzi qualche piccolo segreto, portandoli ad allenare in quei luoghi dove io stesso al mio tempo mi preparavo per le gare. Sono sicuro che il bagaglio di esperienza fatto in questi giorni potrà tornare loro utile quest’anno e nel futuro”.

Giusto il tempo di ritornare in terra italiana e tutte le attenzioni si spostano su Roma. Nel prossimo fine settimana l’Ippodromo delle Capannelle sarà teatro delle sfide tricolori. Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, ci saranno le gare riservate alle categorie internazionali, ovvero donne open, juniores, under 23 e elite. Il giorno successivo gareggeranno le categorie giovanili, gli esordienti e gli allievi. In bocca al lupo ragazzi!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024