CDM. PIDCOCK, E SONO QUATTRO! DORIGONI SETTIMO

CICLOCROSS | 26/12/2017 | 13:17

Anche sui sentieri erbosi di Heusden Zolder, in Belgio, la firma è quella di Thomas Pidcock. Per il talento inglese è la quarta vittoria in Coppa del Mondo Under 23 su quattro prove disputate (a Zeven, Germania non ha partecipato, ndr). L'ennesima conferma di questo ragazzo di Leeds, classe 1999, che riesce a far fronte con disinvoltura e classe innata ad avversari più esperti di lui. Pidcock allo sprint ha regolato il campione europeo Eli Iserbyt, belga del team Marlux Napoleon Games, mentre l'olandese Joris Nieuwenhuis si è classificato al terzo posto. E che dire di Jakob Dorigoni l'unico azzurro in gara. Il bolzanino della Selle Italia Guerciotti, già quinto a Namur, ha fatto capire di essere all'altezza del cast internazionale ottenendo un settimo posto di assoluto rilievo: a soli 59" dal vincitore, e 34" dal podio.



Danilo Viganò


Arrivo

1 PIDCOCK Thomas GBR en 51'55'' 
2 ISERBYT Eli BEL +0:00  
3 NIEUWENHUIS Joris NED +0:23  
4 TOUPALIK Adam CZE +0:28  
5 AERTS Thijs BEL +0:54  
6 WOUTERS Sieben NED +0:57  
7 DORIGONI Jakob ITA +0:59  
8 VAN DER HEIJDEN Maik NED +1:08
9 DUBAU Joshua FRA +1:12  
10 KIELICH Timo BEL +1:13  
11 VANDEBOSCH Toon BEL +1:13  
12 VLIEGEN Pieter-Jan BEL +1:21  
13 JOSEPH Thomas BEL +1:27  
14 HECHT Gage USA +1:28  
15 ARENSMAN Thymen NED +1:29  
16 LOOCKX Lander BEL +1:37  
17 BENOIST Antoine FRA +1:38  
18 PEETERS Yannick BEL +1:52  
19 TULETT Daniel GBR +1:52  
20 BAKX Kelvin NED +2:09  
21 GOEMAN Andreas BEL +2:14  
22 VAN DER STEGEN Roel NED +2:15
23 BEKAERT Yentl BEL +2:22  
24 ROMBOUTS Seppe BEL +2:23  
25 SCHUERMANS Jelle BEL +3:16  
26 TURNER Ben GBR +3:27  
27 DEKKER Jens NED +3:28  
28 MEIN Thomas GBR +3:59  
29 WILLSEY Cooper USA +4:02  
30 KUHN Kevin SUI +4:21  
31 CULLELL ESTAPE Jofre ESP +4:30  
32 LINDENAU Paul GER +4:47  
33 SCHREIBER Felix LUX +4:54  
34 BELLAN Juraj SVK +5:15  
35 WALKERDEN Ben AUS +5:18  
36 SULC Jakub CZE +5:19  
37 JELINEK Josef CZE +5:35  
38 SCHUBERT Stepan CZE +5:37  
39 O'DONNELL Trevor CAN +5:47  
40 MUNITXA ARRINDA Jon ESP +6:11  
41 SORENSEN Carl Erik Schoulgin DEN +6:44
42 SMITH Nicholas AUS +6:50  
43 SANDERSON Brody CAN +7:06  
44 JARY David CZE +7:09  
45 LEE Stephen GBR +7:22  
46 MAYER Daniel CZE +7:23  
47 GOTKE Rasmus Wulff Norholm DEN +7:32
48 ANDRESEN Andreas Lund DEN à 1 tour
49 PROSSER Declan AUS à 2 tours  
50 DINIZ Nicholas CAN à 2 tours  
51 ERREBO Oliver Emil DEN à 2 tours
52 ROBERTSON Finlay GBR à 3 tours  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024