VISCONTI. QUELLA MACCHINA A BATTERIE...

PROFESSIONISTI | 25/12/2017 | 07:36
Charles Dickens scrisse: È bene tornar bambini qualche volta e non vi è miglior tempo che il Natale. Non sappiamo se Giovanni Visconti abbia mai letto un romanzo dell’autore britannico, ma di sicuro condivide il suo pensiero e grazie ai suoi piccoli trascorrerà al meglio la giornata di oggi.

«In questi giorni sono a casa, in Toscana. Il 1° gennaio viaggerò da Napoli a Palermo in nave, per l’Epifania sarò in Sicilia e prenderò parte alla pedalata benefica per Edy Guanta. Saranno feste semplici, come piacciono a me. Il 1° dicembre ho fatto l’albero con i bimbi, abbiamo realizzato palline di cristallo con le loro foto, è bellissimo. Mi piace gustarmi questi momenti in famiglia, con il camino accesso, la bistecchina sulla piastra e l’albero illuminato. Amo anche fare i regali, anche se ci metto una vita perchè sono sempre indeciso. Per quello di mia moglie quest’anno però ho deciso in un attimo, nonostante le foto di borse e collane che ogni tanto mi inviava per darmi delle indicazioni: ci prendiamo il Bimby. Me ne sono innamorato guardando un video, voglio sbizzarrirmi in cucina. I bimbi non hanno chiesto grandi cose, ogni giorno ci provano a farsi comprare qualcosa con la scusa del vaccino, del dentista... Thomas ha festeggiato il compleanno il 26 novembre quindi ha già ricevuto il grosso dei regali, tra cui il Nintendo, a Noemi invece abbiamo preso il computer Clementoni, visto che compirà gli anni a fine gennaio e vede sempre il fratello con la console dei videogames in mano».

Aprire i regali il 25 mattina è sempre magico, a qualsiasi età.
«Un regalo che non ho mai ricevuto, ma che ho sempre desiderato era una macchina con batteria da poter guidare sedendomi sopra. Ricordo che quando avevo all’incirca 10 anni andavo spesso a casa di un bimbo che ne avrà avuti 4 per usare la sua Peg Perego, anche se non ci entravo. Per rifarmi a mio figlio ho preso un trattore, devo ammettere che gioco anche con quello. Decisamente più di lui (ride, ndr). Battute a parte, non mi interessano i regali materiali, l’unica cosa che desidero per me e la mia famiglia è la serenità. Mi sono reso conto per vari vicissitudini che se sai che a casa stanno tutti bene e sono felici in bici riesci a dare il 50% in più. Se sei tranquillo, il resto viene da sè. Voglio continuare su questa linea, ripetere le prestazioni di fine stagione. Da agosto in poi mi sono sempre sentito in forma, sono convinto che nel 2018 potrò essere più costante, non sprecando energie pensando che non sono al top della condizione, che sono grasso o chissà quali altre “fisse”. Dopo le feste andrò in ritiro a Calpe con la squadra visto che inizierò più tardi del solito a correre, penso al Tour of Dubai e di Oman. Probabilmente sarò nella squadra del Giro d’Italia, al Tour non si scherza, ci vogliono scalatori e passisti di peso per portare Vincenzo a rivestire la maglia gialla. Io sarò utile al fianco di Pozzovivo e potrò giocarmi qualche possibilità sulle strade della corsa rosa. Sono anche in scadenza di contratto, motivo in più per dare il massimo».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024