ACCPI. Il consiglio direttivo nomina Trentin vicepresidente

PROFESSIONISTI | 22/12/2017 | 18:07
Matteo Trentin ha raccolto il testimone da Filippo Pozzato. Oggi a Verona in occasione del Consiglio Direttivo dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha ricevuto l'incarico di rappresentare i propri colleghi come vicepresidente in attività
Nel quadriennio 2017-2020 il trentino della Mitchelton Scott darà così il suo contributo al movimento insieme al presidente Cristian Salvato e ad Alessandra Cappellotto, confermata vicepresidente non in attività e responsabile del settore femminile. Rinnovate anche le cariche di consiglieri per Andrea FerrigatoAlessandro Bertolini e Ivan Ravaioli, al cui fianco lavoreranno le new entry Francesco Chicchi e Davide Viganò, ex stradisti oggi impegnati nel mondo delle fixed.
«Quando Cristian mi ha proposto questa sfida ho subito pensato fosse una buona idea e un'occasione per impegnarmi concretamente a migliorare lo sport e la professione che amo. Farò da cassa di risonanza al pensiero del gruppo, per permettere al consiglio ACCPI di operare attivamente per i nostri interessi e il bene del ciclismo tutto» ha commentato Trentin.
Confermati i probiviri Felice GimondiFrancesco Moser e Marino Vigna, i revisori dei conti Valerio AgnoliEnrico Barbin e Lara Vieceli così come il rappresentante del settore pista Elia Viviani e il rappresentante del mondo fuoristrada Marco Aurelio Fontana. Riccardo Magrini continuerà ad essere il coordinatore della sezione ex professionisti.
Salvato e la sua squadra in questi anni hanno ottenuto diversi risultati, basti ricordare l'entrata in vigore del protocollo meteo relativo alle condizioni climatiche critiche, proposto da AIMEC e ACCPI al CPA e quindi approvato dall'UCI, e l'ingresso delle donne cicliste nel sindacato internazionale di categoria diretto da Gianni Bugno.
Per il prossimo mandato sono altrettanti gli obiettivi da raggiungere. «La priorità continuerà ad essere la sicurezza dei nostri ragazzi e ragazze. Il decreto salvaciclisti purtroppo non è diventato legge, ma la nostra campagna informativa per il rispetto del metro e mezzo come distanza minima in fase di sorpasso di un ciclista non si ferma. Sono davvero felice che Marco Cavorso, papà di Tommaso, che ha perso la vita a 13 anni mentre si stava allenando in sella alla sua bici, sia entrato a far parte del nostro gruppo di lavoro. Per la sua storia personale e il suo impegno in questo ambito è stato scelto come coordinatore e rappresentante istituzionale ACCPI per gli eventi dedicati alla sicurezza stradale. Il 2017 è l'anno in cui abbiamo pianto Michele Scarponi, che non dimenticheremo mai. Anzi, come ho già più volte detto, Scarpa sarà il nostro capitano in questa battaglia» spiega Salvato.
«Un altro aspetto cruciale del nostro percorso continuerà ad essere la formazionedei corridori, neoprofessionisti e non solo. La cultura è l'unica via percorribile per elevare la categoria ed evitare che errori tipici del passato siano ripetuti. Altre associazioni nazionali stanno seguendo il nostro esempio, ciò ci inorgoglisce. Con l'Associazione Internazionale dei Corridori stiamo inoltre riformando la gestione premi in ambito mondiale per offrire un servizio ottimale a ogni corridore. Personalmente mi piace lavorare per pochi punti, ma dare il massimo per realizzarli piuttosto che fare troppi proclami e alla fine concludere poco».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024