LA CIPOLLINI THE ONE PER LA BARDIANI CSF

BICICLETTE | 20/12/2017 | 18:10

Dal 2013 ad oggi, Bardiani-CSF e Cipollini hanno affrontato insieme le sfide del ciclismo professionistico. All’alba della stagione 2018, la sesta della partnership, il #GreenTeam si prepara ad utilizzare il nuovo top di gamma del brand, la RB1K The One, lanciata sul mercato pochi mesi fa.


Il telaio del gioiello di casa Cipollini è stato studiato per le prestazioni più esigenti, come vuole il professionismo. Realizzato in monoscocca, per aumentare la rigidità ma garantire comfort attraverso assorbimento delle vibrazioni dei fondi sconnessi, è stata scelta la finitura grezza in carbonio per corridori, con un peso di 950 g (taglia media). Il sistema frenante è direct mount mentre il movimento press fit permette di guadagnare in rigidità (20% rispetto la primo modello RB1K) e leggerezza (-120 g).


Il reggisella integrato Areo (modulabile in altezza) garantisce maggior penetrazione aerodinamica così come la geometria del telaio nella sua versione racing, reattiva ma stabile oltre che facile da guidare. Il carro posteriore è stato ridisegnato nella parte dei foderi per aumentare rigidità e ridurre le torsioni.

La qualità dei telai Cipollini è sempre stato un punto fermo, ma con la RB1K The One si sono superati” ha spiegato Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF. “I ragazzi hanno già avuto modo di provarlo e i riscontri sono grandiosi. Siamo orgogliosi che il brand abbia scelto ancora la nostra squadra per rappresentare il proprio top di gamma nel mondo dei professionisti”

Siamo felici di essere al fianco del #GreenTeam anche nel 2018” ha spiegato Philippe Zecchetto, CEO di Diamant, titolare del marchio. “Il telaio RB1K è un telaio all’avanguardia, altamente tecnico e made in Italy, così come la filosofia della squadra. Siamo certi che i ragazzi sapranno valorizzarlo al meglio e, ovviamente, aspettiamo di vederli presto a braccia alzate in sella alla Cipollini”.

NELLA FOTO: Paolo Simion, Diego Caccia (Cipollini Sales Marketing Manager), Philippe Zecchetto (CEO Diamants srl), Marco Maronese, Simone Andreetta, Stefano Zanatta

From 2013 till present, Bardiani-CSF and Cipollini bikes faced the challenges of professional cycling together. Now that 2018 season is coming, the sixth of the partnership, the #GreenTeam is ready to ride the new top bike of the brand, RB1K The One, officially launched few month ago.

The carbon frame of the new jewel branded Cipollini has been studied for the most demanding challenges. Its monocoque construction, “total naked” coloring for the team, increases the rigidity with the guarantee of high level of comfort on bumpy roads, weighting 950 g (medium size). Brakes has direct mount system while the press fit bottom bracket makes the bike 20% more rigid and 120 g lighter compared the to old RB1K.

Areo integrated seatpost guarantees top level in terms of aerodynamic, as well as frame geometry in its racing version. New lamination technology and new design of the rear axle is also the best support to the the performances of the central movement, for an almost integral power transfer to the ground.

“The high quality of Cipollini’s frames is well known, but with the new RB1K they have gone beyond” said Roberto Reverberi, team manager of Bardiani-CSF. “The riders had the chance to test it in December and feedback are impressive. We’re proud that Cipollini has chosen our team to represent its new jewel in professional cycling”.

“We’re happy to support the #GreenTeam also in 2018” affirmed Philippe Zecchetto, Diamant CEO, holder of bike brand. “RB1K is a cutting edge frame, with high technical contents and made in Italy, as Bardiani-CSF is. We’re sure the riders will be able to take a huge vantage of it and, of course, we hope to see them winning soon in saddle of our bikes”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024