NIPPO FANTINI, LA CURA DEL DETTAGLIO

PROFESSIONISTI | 13/12/2017 | 07:05

Iniziato ufficialmente il training camp, gli atleti #OrangeBlue sono supportati da un team di professionisti al loro servizio per non lasciare al caso nessun dettaglio. Con metodo e con tante professionalità sono arrivati i successi della stagione 2017 e allo stesso modo alla base della stagione 2018 non mancano le professionalità al servizio degli atleti.  Già effettuate analisi, test medico-sportivi e visite osteopatiche su tutti gli atleti, per i nuovi arrivi è tempo di misure antropometriche e test di posizionamento in bici al fine di prevenire scompensi e infortuni e per migliorare le per migliorare le performance dell’atleta. A occuparsene è il biomeccanico Fulvio Valentini, fondatore di Ergomotion Center.


“Il mio lavoro si svolge a stretto contatto e con continua collaborazione e dialogo con i professionisti di FK Team, oltre che ovviamente con gli atleti #OrangeBlue” spiega Fulvio Valentini, “insieme si collabora al fine di porre l’atleta nella migliore condizione possibile. Tra trattamenti osteopatici, corretta postura, posizionamento delle tacchette e utilizzo di plantari l'obiettivo è fare in modo che l’atleta possa prevenire gli infortuni, ma sopratutto scaricare al meglio tutta la propria potenza. I professionisti del team sono liberi di decidere se e quali accorgimenti apportare, quello che lo staff gli dà in mano è un supporto completo per rendere al meglio delle loro capacità. Il nostro lavoro non è solo iniziale, ma continuativo. In caso di trattamenti osteopatici specicifi sull’atleta possiamo misurarne i miglioramenti in termini di performance per valutare la sua crescita e miglioramento.”


Il lavoro sugli #OrangeBlue svolto da Fulvio Valentini comincia quindi da un colloquio con l’atleta per verificarne infortuni o problemi pregressi, continuando poi con la misurazione antropometrica dell’atleta. Il controllo posturale permette quindi di mettere in correlazione problemi in bici a problemi pregressi dell’atleta. Ancor prima di mettere l’atleta in sella viene quindi realizzata una misurazione digitale per creare l’immagine statica dell’atleta, mentre nella fase successiva, su un simulatore viene visionata la spinta degli arti, la bascula del bacino e gli angoli di lavoro sia in zona sella che in zona manubrio. 

La scheda che ne deriva fornisce all’atleta professionista una visione completa di eventuali trattamenti osteopatici consigliati, plantari oltre che ovviamente la posizione consigliata in sella. In collaborazione con il partner Selle Italia la visita effettuata consente anche la scelta della sella più adatta a ogni atleta del team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024