NIPPO FANTINI, LA CURA DEL DETTAGLIO

PROFESSIONISTI | 13/12/2017 | 07:05

Iniziato ufficialmente il training camp, gli atleti #OrangeBlue sono supportati da un team di professionisti al loro servizio per non lasciare al caso nessun dettaglio. Con metodo e con tante professionalità sono arrivati i successi della stagione 2017 e allo stesso modo alla base della stagione 2018 non mancano le professionalità al servizio degli atleti.  Già effettuate analisi, test medico-sportivi e visite osteopatiche su tutti gli atleti, per i nuovi arrivi è tempo di misure antropometriche e test di posizionamento in bici al fine di prevenire scompensi e infortuni e per migliorare le per migliorare le performance dell’atleta. A occuparsene è il biomeccanico Fulvio Valentini, fondatore di Ergomotion Center.


“Il mio lavoro si svolge a stretto contatto e con continua collaborazione e dialogo con i professionisti di FK Team, oltre che ovviamente con gli atleti #OrangeBlue” spiega Fulvio Valentini, “insieme si collabora al fine di porre l’atleta nella migliore condizione possibile. Tra trattamenti osteopatici, corretta postura, posizionamento delle tacchette e utilizzo di plantari l'obiettivo è fare in modo che l’atleta possa prevenire gli infortuni, ma sopratutto scaricare al meglio tutta la propria potenza. I professionisti del team sono liberi di decidere se e quali accorgimenti apportare, quello che lo staff gli dà in mano è un supporto completo per rendere al meglio delle loro capacità. Il nostro lavoro non è solo iniziale, ma continuativo. In caso di trattamenti osteopatici specicifi sull’atleta possiamo misurarne i miglioramenti in termini di performance per valutare la sua crescita e miglioramento.”


Il lavoro sugli #OrangeBlue svolto da Fulvio Valentini comincia quindi da un colloquio con l’atleta per verificarne infortuni o problemi pregressi, continuando poi con la misurazione antropometrica dell’atleta. Il controllo posturale permette quindi di mettere in correlazione problemi in bici a problemi pregressi dell’atleta. Ancor prima di mettere l’atleta in sella viene quindi realizzata una misurazione digitale per creare l’immagine statica dell’atleta, mentre nella fase successiva, su un simulatore viene visionata la spinta degli arti, la bascula del bacino e gli angoli di lavoro sia in zona sella che in zona manubrio. 

La scheda che ne deriva fornisce all’atleta professionista una visione completa di eventuali trattamenti osteopatici consigliati, plantari oltre che ovviamente la posizione consigliata in sella. In collaborazione con il partner Selle Italia la visita effettuata consente anche la scelta della sella più adatta a ogni atleta del team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024