OVADA, OGGI C'È IL GALA DEL CICLISMO

INIZIATIVE | 09/12/2017 | 07:40
Da quattro anni è una tradizione ovadese organizzare il Galà del Ciclismo con il premio "Coppa di Legno" dedicata a Giulio Tacchino, che premia con una oggetto artistico un testimonial importante del ciclismo nazionale.

La manifestazione voluta dalla famiglia Tacchino per ricordare il loro papà, ha premiato nel 2013 Marco Pinotti, 2014 Nicolò Bonifazio, 2015 Gianluca Bortolami , 2016 Marco Villa.

Gli ospiti di questa edizione, appuntamento alle ore 16.30 presso la Loggia di S. Sebatiano a Ovada, saranno Antonio Puppio, medaglia d'argento nella crono juniores ai Mondiali di Bergen, Luca Raggio atleta ligure di Chiavari che il prossimo anno passerà professionista alla Wilier Selle Italia, Davide Ferrari azzurro agli Europei Juniores e vincitore di una prova della Coppa delle Nazioni, Davide Gobbo un gigante di due metri azzurro della pista, Riccardo Moro azzurro juniores MTB ma che ha corso in questa stagione su strada nella locale Zheroquadro, Giorgia Stegagnolo azzurra MTB agli Europei, Elena Novikova la bellissima ukraina che ha battutto il record su pista delle 24 h percorrendo oltre 700 chilometri, per il ciclismo ovadese sarà premiato Matteo Bertrand che sta tentando la carriera negli U23. Sarà premiato anche Federico Camurati atleta trailers che ha concluso l'UTMB di 170 km. Invitate alla manifestazione tutte le società giovanili della provincia che saranno premiate dai testimonial.

Sarà anche l'occasione per Ovada di annunciare importanti novità ciclistiche che avverranno sul territorio il prossimo anno. La manifestazione ospiterà anche un interessante dibattito dal titolo "Lo sport e la scuola per la crescita personale del giovane atleta" che metterà a confronto l'esperienza dei testimoniale nel loro ruolo di atleti studenti.

I premi sono stati creati da artigiani locali utilizzando materiali come legno, ferro e marmo. Una premiazione con trofei originali che vogliono essere un diverso dal classico premio che gli atleti possono avere nella loro bacheca. Ricordiamo il tornitore Robbiano, Mariano Peruzzo che abbina legno al ferro, Nervi per le lavorazioni in ferro. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Ovada e Ovada in Sport che per il 2018 saranno impegnati anche nell'organizzazione di una tappa del Giro Rosa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024