MASTER CROSS, DOPPIO GRANDE APPUNTAMENTO

CICLOCROSS | 08/12/2017 | 07:51
Quasi 1100 atleti in due giorni di gara. Un tempo da nord Europa previsto per questo week end lungo dedicato alla terza e quarta prova del Master Cross SMP, prove valide anche per la classifica del Trofeo triveneto di ciclocross. Si parte già oggi, giorno dell’Immacolata, con il classico Ciclocross Internazionale del Ponte a Faè di Oderzo (TV). Classico circuito lungo i vigneti, tolte le passerelle e i ponti artificiali, ma inserite alcune contropendenze e il tempo, previsto uggioso, renderà il terreno ostico per tutti i partecipanti. Sfiorati quasi i 600 iscritti, con il via alle 8.50 per le categorie amatoriali, a seguire tutti gli altri (possibile sdoppiamento delle categorie allievi visto l’alto numero di iscritti) e il gran finale dedicato alle categorie internazionali: ore 13 Donne Open, ore 14 Juniores, ore 15 Uomini Open. Prevista la diretta su RaiSport dalle 14.10 alle 16, ma sarà possibile seguire anche tutte le altre gare in streaming web sulla pagina FB “Ciclocross Internazionale del Ponte”. Al via il tedesco Marcel Meisen cercherà di ripetersi dopo il successo del 2016, ma il campione italiano Gioele Bertolini cercherà in tutto e per tutto il confronto, lui che lo scorso anno finì sul secondo gradino del podio. Nomi importanti da tenere d’occhio anche quelli di Vincent Baestaens, Lubos Pelanek, Enrico Franzoi, i fratelli Samparisi e i gemelli Braidot, Marco Aurelio Fontana, il campione italiano Under 23 Jakob Dorigoni e Nadir Colledani. Tra le donne la campionessa italiana Eva Lechner cercherà di difendere la leadership del Master Cross, dopo le due vittorie di Cles e Brugherio. Al via anche la campionessa europea Under 23 Chiara Teocchi, la svizzera Lise-Marie Henzelin, la campionessa italiana xce mtb Anna Oberparleiter, la poliedrica under 23 Silvia Persico e Francesca Baroni.

Medesimo parterre, con qualche aggiunta Austriaca e Slovena, sabato a Gorizia (ad iscrizioni ancora aperte superati i 500 iscritti), dove al Parco Piuma si terrà la 13^ edizione del Trofeo città di Gorizia, con organizzazione a cura dell’Uc Caprivesi che nei giorni scorsi ha ufficializzato la candidatura di Gorizia per il Campionato Italiano Cx 2019 o 2020.
Il tracciato di gara, ricavato all’interno del Parco di Piuma messo a disposizione dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, avrà una lunghezza di circa 2.800 metri e si svilupperà in larga parte come nella passata edizione, con partenza ed arrivo poste all’inizio di via Forte del Bosco che gli atleti lasceranno immediatamente entrando all’interno dell’area verde, dove li attenderà subito un impegnativo strappo di 100 metri con pendenze superiori al 20%.

Le parti più tecniche saranno comunque ricavate nella parte più bassa del percorso, alle spalle del traguardo e prima dell’ingresso della zona box, dove a farla da padrona saranno le contropendenze sul prato, che in caso di fango diverranno veri e propri gironi danteschi. Rispetto al 2016 gli orari di partenza subiranno un leggero anticipo, in funzione dell’inserimento di una nuova manche di gara, quindi ad aprire le danze saranno chiamati alle ore 09.00 i Master, seguiti dalle categorie giovanili di G6, Esordienti ed Allievi. Dalle ore 11.50 alle ore 12.30 ci sarà un breve stacco per permettere le prove del percorso alle categorie internazionali che inizieranno alle ore 12.40 con la categoria Junior maschile, a seguire la gara femminile che sarà l’antipasto del clou di giornata, gli Open maschili che prenderanno il via alle ore 14.40.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024