DOMENICA LA FESTA DEL CICLISMO VENEZIANO

PREMI | 07/12/2017 | 07:17
Domenica 10 dicembre il teatro della Villa Belvedere di Mirano ospiterà, come avviene da tanti anni, la Festa del Ciclismo veneziano preparata a conclusione della stagione agonistica su strada.

La cerimonia, organizzata dalla Federciclismo lagunare presieduta da Gianpietro Bonato con la collaborazione dei colleghi Sandro Bettuolo, Paolo Bassanello, Daniele Comacchio e Simone Tortato, inizierà alle ore 9.30 e vedrà salire sul palco gli atleti di tutte le categorie, i tecnici ed i rappresentanti delle società che si sono distinti nei settori strada, pista, mountain-bike e ciclocross in campo internazionale, nazionale, regionale e provinciale. Con loro i direttori sportivi e di corsa, i commissari di gara, i dirigenti e gli amici del ciclismo.

Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, il sindaco e l'assessore allo sport del Comune di Mirano, Maria Rosa Pavanello e Cristian Zara nonché i rappresentanti del Coni e delle varie Commissioni Nazionali e Regionali della Fci.

La manifestazione sarà inaugurata dall'intervento del presidente Gianpietro Bonato
che traccerà il bilancio della stagione e illustrerà quelli che saranno gli obiettivi per il 2018.
Premi speciali saranno consegnati ai rappresentanti del Pedale Veneziano (per i 100 anni di attività), del Velodromo Mecchia (70 anni), Marina Sperandio e Nuova Bersaglieri del Piave (40); a quelli della Tergas-Avis (per l'organizzazione delle manifestazioni), del Gruppo Ciclistico Campagnalupia (per il Progetto "Amica Bici" che il sodalizio svolge presso la Scuola Media "Aldo Moro") e a Giovanni Boffo (per i 40 anni di tesseramento alla Federazione Ciclistica Italiana).
 
Sarà quindi la volta delle premiazioni dei campioni italiani e regionali. A ricevere i riconoscimenti tricolori Vanessa Michieletto (Libertas Scorzè - Velocità Olimpica), Beatrice Cal e Giovanna Troldi (id - Strada, Cronometro e Mountain-Bike Tandem non vedenti mtb).
 
Quelli destinati ai campioni veneti andranno ad Arianna Tavella (Velociraptors - Xc Allieve), Alessandra Teso (Sorriso Bike Team - Xc Master Women), Andrea Sfoggia (Diamond Team - Eliminator Master), Gaia Pagotto (Velociraptors - Eliminator Open), Nicola Taffarel (Libertas Scorzè - Ciclocross Juniores), Edoardo Tagliapietra (id - Ciclocross ed Eliminator Esordienti), Camilla Cattai (Velociraptors - Ciclocross Esordienti). La cerimonia proseguirà con le premiazioni di tutti i campioni provinciali dei settori strada, pista, mountain bike e ciclocross e delle società prime classificate nel settore cicloturistico-amatoriale: Favaro Veneto, Fonte San Benedetto Scorzè e Mestre Mad Sport.
 
La Festa del Ciclismo Veneziano 2017 sarà preceduta da quella della benemerita Unione Ciclistica Mirano guidata da Paolo Bustreo e stabilita "al Burchiello" di Oriago di Mira (Venezia) venerdì 8 alle 12.30 e anticiperà di sette giorni quella del Ciclismo Veneto programmata a Mestre (Venezia) sabato 16 presso il Centro Servizi della Città Metropolitana di Venezia (in via Forte Marghera), a partire dalle ore 16.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024