BARDIANI CSF. Guardini: «Che strano essere il più vecchio...»

PROFESSIONISTI | 07/12/2017 | 09:00
Siede a capo tavola ed è l'unico atleta a tenere un discorso alla prima cena ufficiale del team per augurare alla Bardiani CSF un super 2018. Andrea Guardini è uno dei nuovi arrivati nella squadra della famiglia Reverberi, ma si comporta già da capitano. In effetti con i suoi 28 anni è l"anziano" di questo gruppo di giovanissimi (età media 23,5 anni) e quello che finora ha vinto di più. 
«Con Bruno Reverberi ci siamo piaciuti a pelle, il primo giorno che ci siamo incontrati ho avvertito la sua fiducia e in quattro e quattr'otto abbiamo firmato il contratto. Mi ha convinto perché mi ha voluto per due anni e mi ha stimolato con un'ottima tabella premi, nonostante arrivassi da una stagione non proprio esaltante. Con un ambiente più familiare rispetto a quello che mi hanno offerto in passato team World Tour come Astana o UAE potrò più facilmente esprimere il meglio che c'è in me. Ne è convinto Bruno e ne sono convinto anche io» ci racconta Andrea. 
«Prima impressione nell'incontrare il nuovo team? "Cavoli sono il più vecchio". Bruno mi chiama "giovane" e lo sono, ma ormai ho alle spalle 7 anni nella massima categoria e posso trasmettere la mia esperienza ai più piccoli, negli occhi dei quali vedo la stessa voglia di mettermi in mostra che avevo all'inizio io. Voglio dar loro una mano per evitare che commettano qualche errore, come posso aver fatto io in passato, e trarre il massimo per me stesso. Inizierò a febbraio al Dubai Tour e dovrò partire forte, tra febbraio e marzo avrò tante occasioni adatte alle mie caratteristiche. Per farmi trovare in condizione andrò ad allenarmi a Gran Canaria, a casa le temperature sono già troppo basse per allenarsi. Investirò su me stesso per mettere nelle gambe un bel blocco di lavoro, prima del ritiro in Toscana organizzato dal team. Non voglio nascondermi: arrivo dall'annata più deludente della mia carriera, da quando corro in bici non mi era mai successo di non vincere, voglio riscattarmi il prima possibile e iniziare con il piede giusto l'avventura con la Bardiani CSF».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Sono certo sia la scelta giusta.
7 dicembre 2017 11:31 Bastiano
Non si può essere diventati brocchi di colpo, Guardini ha solo fatto scelte sbagliate nella scelta dei team nei quali correre, andando giù di morale ed allenandosi pochissimo, ora finalmente ha capito che nelle Professional, un corridore come lui può avere le migliori opportunità.
Sono sicuro che saprà ricambiare al meglio la fiducia ricevuta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024