L'EROE CHE AMAVA PANTANI (E LA BICI)

SOCIETA' | 04/12/2017 | 07:08
L'eroe della domenica sportiva ha il volto schietto di Alberto Brignoli, il portiere del Benevento che ha segnato di testa contro il Milan al 95', regalando alla formazione campana il primo punto della sua storia in serie A.

Sappiamo bene che a qualcuno sta salendo l'acido dallo stomaco: ma adesso parliamo di calcio su queste pagine? ma cosa c'entra? ma ce n'era bisogno?

Sì, rispondiamo. Perché queste storie contribuiscono a farci amare lo sport e poco importa che sia stato il calcio a raccontarla, stavolta. E la storia di Alberto parla di un ragazzo bergamasco di Trescore Balneario, classe 1991, che da bambino era grande appassionato di ciclismo e sognava di imitare da grande il suo idolo Marco Pantani.

Le accuse di doping che hanno investito il campione romagnolo hanno poi convinto Alberto e la sua famiglia a scegliere il calcio, infilare i guanti del portiere per ripercorrere la sstrada tracciata da papà Pierangelo (ex portiere di Serie C).

La storia di Alberto parla poi di un ragazzo che approda alla Juve e resta di sasso quando Buffon il primo giorno a Vinovo lo va ad accogliere e a dargli il benvenuto, parla di prestiti alla Ternana, alla Sampdoria (con cui esordicse in serie A proprio contro la Juve), al Leganés in Spagna e al Perugia prima del Benevento.

E parla di un ragazzo - eroe di una domenica - il cui sogno per il futuro è quello di andare a fare il portiere di riserva nella Juventus del dopo Buffon. Un sogno per inseguire il quale, Alberto Brignoli sa bene quel che deve fare: pedalare.

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
apprezzo
4 dicembre 2017 10:31 ERIO
da milanista intristito apprezzo sia il gesto sia l amore condiviso per la bici.
mi lascia perplesso la scelta calcio invece di ciclismo a causa del doping di Pantani.
evidentemente nel calcio non si usano additivi....

erio
4 dicembre 2017 18:15 tempesta
bravo, uno che dice la verita.Io volevo scrivere tifavo Armsrtong ma lui solo era dopato ,l´esercito italiano tutti brava gente.Con Pantani la commedia sara eterna ce gente che non vuol sapere ad ogni costo la verita.AMEN

Per Ario..
4 dicembre 2017 18:30 SERMONETAN
Ma in che mondo vivi, gli additivi come li chiami tu,nel Calcio esistono e come anche più del ciclismo,Leggi il libro Qualcuno corre troppo di Lamberto Gherpelli e Leggi tutti i nomi dei calciatori MORTI in età prematura sono tantissimi gente,della mia età che io ricordo bene e non pensare che ho 80 anni ne ho solo 57.
Il Calcio è una Cupola muove troppi troppi interessi,

per SERMONETAN
5 dicembre 2017 10:46 ERIO
Ma non sai leggere l 'ironia ??? ti rassicuro, vivo in questo mondo da 74 anni...ma almeno lo sforzo di comprendere quel che si scrive, fallo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024