RIMINI, IL CICLISMO È IN CRESCITA

GIOVANI | 29/11/2017 | 07:21
E’ in continua crescita il ciclismo riminese che, numeri alla mano, ha toccato quest’anno il totale di 576 tesserati alla Federciclismo, un centinaio in più di un anno fa. E’ un record storico a conferma del lavoro svolto dalle società (pure in  aumento 2 in più, in totale sono 14) con la supervisione del delegato provinciale Massimo Squadrani. Un gran bel traguardo. 

Sabato scorso si è tenuta la festa del Comitato, nella sala polivalente di Poggio Berni, gremita con oltre 150 persone, per tracciare il bilancio e per finire poi con le premiazioni dei tanti  protagonisti.
E’ stata un bella stagione, siamo aumentati come tesserati, sia con i giovanissimi che con l’attività amatoriale e cicloturistica. L’attività agonistica è stata proficua, contiamo di migliorare ancora il prossimo anno. Ringrazio tutte le società per l’impegno e la collaborazione, una dimostrazione di grande feeling – ha sottolineato nel suo intervento Massimo Squadrani -. C’è tuttavia il rammarico di non aver potuto contare su una squadra di under 23 e di juniores, però i nostri ragazzi ex juniores siamo riusciti a collocarli tra Romagna e Marche. Comunque, noi guardiamo sempre avanti, questo è il nostro impegno anche per il prossimo anno”.

Tanti i premiati. Anzi tutto sul palco sono salite le quattro squadre dei  Giovanissimi (nella foto i baby del Velo Club Cattolica), Gs Bicifestival, Gs Pedale Riminese e Gs Le Saline seguiti dai vincitori dei titoli provinciali, regionali e nazionali delle varie categorie. Campione d’Italia di Medio Fondo Master Woman 2 Debora Morri (Team del Capitano S. Ermete); Campioni regionali Downhill (discesa) Master 1 Andrea Giacomini (Green Team Novafeltria); Juniores Marco Vitali (Bikefan Rimini). Strada Master 5 Giuseppe Lividini (Bikefan Rimini).

I campioni provinciali. Allievi: Mattia Urbinati (Eurobike Riccione). Allieve: Linda Fabbri (Bicifestival Riccione). Esordienti 1° anno: Simone Facchinetti (Pedale Riminese). Esordienti 2° anno: Lucio Catelluccio (Pedale Riminese). Donne esordienti: Giada Meletti (Bicifestival Riccione). Pista, esordienti: Matteo Ubaldini (Velo Club Cattolica) corsa a punti e velocità.

Bici al chiodo invece per  la riccionese Martina Michelotti,
vincitrice di 3 maglie tricolori, 2 in pista da allieva ed una a cronometro a squadre Juniores, che ha scelto di dedicarsi a tempo pieno soltanto allo studio.

Bruno Achilli



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024