IACCHI, TRE FRATELLI IN SELLA

GIOVANI | 29/11/2017 | 07:14
Arriva dalla Valdisieve e più precisamente da Rufina una bella e singolare storia, protagonista la famiglia Iacchi, cognome che nel ciclismo fiorentino e toscano è in auge da molti anni. Tre componenti della stessa famiglia, impegnati contemporaneamente nel ciclismo giovanile: Alessandro, 18 anni, Lorenzo 14 e Niccolò 10, i tre fratelli protagonisti con la maglia della Fosco Bessi di Calenzano.

Alessandro appena maggiorenne ha chiuso con la categoria juniores vincendo quest’anno due gare. E’ stato lui a trascinare i due fratelli minori nel ciclismo. Lorenzo esordiente 2° anno che non ha ancora provato la gioia della vittoria, si appresta a debuttare come allievo, mentre Niccolò resterà ancora nei giovanissimi dove ha conseguito tante vittorie.

Il babbo Sauro, ex corridore, è l’attuale presidente della Ciclistica Valdisieve gemellata con la Fosco Bessi Calenzano, mentre la mamma Laura ha fatto parte del Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo.
“E’ difficile poterli seguire nella loro attività. Niccolò corre quasi sempre al sabato ed essendo il più piccolo lo seguiamo sempre – dice Laura – mentre a Lorenzo e Alessandro, cerchiamo di stare vicini la domenica”.

Alessandro e Lorenzo frequentano la stessa scuola, l’Istituto Ernesto Balducci di Pontassieve, Niccolò invece la scuola elementare di Rufina.
Sono bravi anche nello studio – dice la mamma – tre ragazzi socievoli ai quali piace la compagnia”.

Immaginiamo caratteri diversi, è vero che Niccolò, il piccolo è il più grintoso di tutti?
Alessandro è serio, riflessivo, ma una volta che ha fatto amicizia diventa loquace. Si applica in maniera esemplare, a scuola, come nel ciclismo. Lorenzo in un attimo fa amicizia, lo considero un trascinatore, Niccolò è vivace, spigliato, nell’ambiente del ciclismo suscita simpatia in chi lo conosce”.

Alessandro atleta completo, ha firmato quest’anno due vittorie, dimostrando intelligenza, prontezza e astuzia: “Quella a Penna in volata, dove non era facile trovare la posizione giusta, l’arrivo era in leggera salita, ma quel giorno mi sentivo veramente bene. In occasione del secondo successo a Veneri vicino ad Arezzo, mi andò bene l’allungo che sorprese tutti a 700 metri dal traguardo”. Lorenzo non ha ancora vinto, ma il fatto non lo scoraggia più di tanto: “Non è facile cogliere il successo, le gare in Toscana sono poche gli avversari tanti, ci proverò da allievo, è una promessa”. Le corse di Niccolò sono soprattutto divertimento, allegria; in gara è attento, ed alla fine termina sempre sul podio, o come vincitore oppure ai posti d’onore. Questa la storia dei fratelli Iacchi e di una famiglia, dove la bici è storia, passione, e speranze per il futuro. Come dire il ciclismo nel sangue...
                               
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024