CORAGGIO E AVANTI, VIVA MICHELE

PREMI | 27/11/2017 | 08:16
Una bella festa con  tutto il ciclismo ed i suoi protagonisti, strada, pista e crono. Il ciclismo di ieri e di oggi e quello del futuro, che si è stretto attorno ai commossi genitori di Michele Scarponi, Giacomo e Flavia. Al campione marchigiano era dedicata infatti l’edizione di quest’anno del 14° Premio Coraggio e Avanti, svoltasi al convento di Santa Lucia alla Castellina, dei Padri Carmelitani, Nicola, Luca, Raffaele, Agostino. C’erano anche i rappresentanti del Fans Club Scarponi.

Un lungo applauso ha aperto con questa premiazione la cerimonia. Il Premio Coraggio e Avanti per Simone Consonni, rivelazione del 2017. L’anno prossimo accanto a Aru, Kristoff e Martin nella UAE Emirates, continuerà l’attività su strada e su pista. Strizza l’occhio alle classiche il 23enne bergamasco ad iniziare dalla Milano-Sanremo. L’Ammiraglio D’Oro è stato scelto Paolo Slongo, preparatore di Vincenzo Nibali nella Bahrain Merida. Nel 2018 un occhio di riguardo in più da parte di Nibali per le classiche, ed il grande obbiettivo del mondiale in Austria. Entro pochi giorni la decisione se Nibali sarà al Giro oppure al Tour, ma quest’ultima gara a tappe sembra sempre più vicina.
Il premio “Franco Ballerini” al responsabile tecnico dell’attività femminile Edoardo Salvoldi. Macchè “Mago e Re Mida” per le tantissime medaglie conquistata dal ciclismo rosa. “Abbiamo un bel gruppo – dice Salvoldi – ed il compito è di preservarlo per avere altre soddisfazioni con un traguardo, le Olimpiadi di Tokio nel 2020”.
Il “Mario Sani” per la promessa juniores (c’era anche il c.t. De Candido), al campione europeo Michele Gazzoli, forte, bravo, brillante, ma anche intelligente, e sempre per la categoria juniores alla squadra toscana vincitrice del Giro della Lunigiana 2017 con il forte e brillante azzurro Andrea Innocenti ed i compagni della rappresentativa, il campione italiano Acco, Magli, Marouan, Aposti, Severi, guidata dal tecnico responsabile Giuseppe Di Fresco.
Per l’attività femminile riconoscimento alla campionessa del mondo ed europea su pista, Vittoria Guazzini (per la pratese strada e pista anche nel 2018), per gli under 23 al tricolore a cronometro Paolo Baccio della Mastromarco Sensi Nibali, altro siciliano che arriva da Avola, come a suo tempo Barone e poi Tiralongo e Caruso.
Il premio “Over 35 Edo Gelli” a Domenico Pozzovivo, che si appresta con entusiasmo alla nuova stagione che vedrà il lucano accanto a Vincenzo Nibali. Pozzovivo pensa al Giro d’Italia, ma anche a certe classiche per la stagione 2018 dopo le prove di quest’anno.
Il premio Filotex a Piero Pieroni, massaggiatore, direttore sportivo, manager, dirigente che rimase per 9 anni nello storico gruppo professionistico pratese.
Il premio Alfredo Martini “Azzurri d’Italia” a Luca Paolini, consegnato dalle figlie Silvia e Milvia, e dai nipoti Edoardo e Matteo, presenti anche Francesco e Irene dell’Associazione Trisomia 21 alla quale Alfredo era affezionato. Per la sua fedeltà al ciclismo, oltre 50 anni di presenza dei quali 33 con il gruppo sportivo professionistico Amore e Vita, il più longevo in campo mondiale tra quelli in attività, è stato premiato il dirigente lucchese Ivano Fanini che ha donato agli organizzatori la maglia con la firma del Pontefice Giovanni Paolo II.
Premiati anche Marcello Mugnaini (di recente è uscito il libro “Pane e bicicletta” che racconta la sua carriera), il pratese Maurizio Colligiani, giudice regionale di gara conosciuto anche come il “Poeta” e l’ex campione Roberto Poggiali con la moglie Roberta. Per loro questa festa è coincisa con le nozze d’oro.
Giacinto Gelli, Luca Limberti e tutto il gruppo degli Amici del Ciclismo della Castellina, possono essere veramente fieri e orgogliosi della loro festa.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024