TRENTINO, OMAGGIO AI CAMPIONI DEL 2017

PREMI | 26/11/2017 | 10:41
L’elisir dell’eterna giovinezza risiede nel Trentino della bicicletta. Lo dice la storia, con i suoi campioni senza tempo, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Gilberto Simoni, e lo racconta un presente fatto di solide realtà e talenti in divenire, che rappresentano un tesoretto inestimabile per il movimento ciclistico nazionale.

La festa annuale del ciclismo trentino, organizzata Sabato 25 Novembre dal Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana presieduto da Dario Broccardo nella tradizionale location del PalaRotari di Mezzocorona, ha regalato ad atleti, società e organizzatori un momento condiviso per celebrare un 2017 ricco di soddisfazioni.

Alla presenza dell’Assessore alla cultura, cooperazione e sport della Provincia Autonoma di Trento Tiziano Mellarini e del Presidente Federale Renato Di Rocco, la serata ha vissuto subito il tributo alla carriera di Manuel Quinziato. Professionista esemplare e straordinario uomo squadra, il due volte iridato nella cronosquadre, accompagnato nell’occasione dal suo Direttore Sportivo alla BMC Fabio Baldato, ha appeso la bici al chiodo in un’iconica cerimonia: “Dopo un’accoglienza del genere, quasi quasi continuo un altro anno… - ha scherzato Quinziato dopo la parata fra gli ex colleghi - La vita continua, sono pronto a dare alla bici un po’ di tregua, anche se non la abbandonerò del tutto. Non abbandonerò questo ambiente, in cui ho già iniziato ad operare nella nuova veste di procuratore sportivo: meno mal di gambe, più mal di testa…

Il ciclismo trentino è in salute e la riuscita dell’ambizioso progetto Tour of the Alps, la nuova corsa a tappe che ha ereditato il prestigio del Giro del Trentino allargando i confini all’Alto Adige e al Tirolo, è sinonimo di crescita costante. Proprio l’evento ciclistico euro-regionale ha visto l’ultimo successo di Michele Scarponi, sfortunato campione del pedale scomparso a causa di un incidente in allenamento. Un mese più tardi, lo stesso crudele destino è toccato a una stella del motorsport, il texano Nicky Hayden. Nella serata del PalaRotari, il comitato trentino della Federazione Ciclistica Italiana ha lanciato un forte appello per la sicurezza sulle strade, grazie al contributo del Comandante Polstrada di Trento Giansante Tognarelli e del Comandante della Polizia Locale Lino Giacomoni.

Le società giovanili hanno avuto un ruolo centrale nella serata del PalaRotari assieme a professionisti affermati come il vincitore della Parigi-Tours e di quattro tappe all’ultima Vuelta a Espana Matteo Trentin, il Campione Italiano a cronometro Gianni Moscon, e ancora Daniel Oss, Iuri Filosi, Jacopo Guarnieri e Cesare Benedetti.

Ad accompagnarli il CT della selezione su pista Marco Villa, il CT della nazionale femminile Dino Salvoldi, la specialista del fuoristrada Anna Oberparleiter e una schiera di giovani dal luminoso futuro, Nicola Conci, Riccardo Lucca, Alessia Vigilia e il quartetto Campione del Mondo nell’Inseguimento a squadre a Montichiari, capitanato da Letizia Paternoster.

Proprio Letizia Paternoster ha ricevuto il Premio Rolly Marchi per l’impresa più significativa nella stagione. “E’ stata una stagione intensa e piena di gioie, ma dentro di me ho la consapevolezza che questo è solo l’inizio di un cammino che richiederà sempre il massimo dell’impegno. Oltre ai risultati, mi rende felice l’ambiente bellissimo che c’è tra noi ragazze della squadra azzurra, è una componente importante nelle nostre vittorie”, ha dichiarato la 18enne nonesa al microfono di Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport.

Un lungo applauso, seguito alle parole di Albert Einstein: “La vita è come la bicicletta: se vuoi stare in equilibrio, devi muoverti”, ha chiuso la serata di Mezzocorona. E’ proprio vero: il Trentino è il “bello” del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024