TRENTINO, OMAGGIO AI CAMPIONI DEL 2017

PREMI | 26/11/2017 | 10:41
L’elisir dell’eterna giovinezza risiede nel Trentino della bicicletta. Lo dice la storia, con i suoi campioni senza tempo, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Gilberto Simoni, e lo racconta un presente fatto di solide realtà e talenti in divenire, che rappresentano un tesoretto inestimabile per il movimento ciclistico nazionale.

La festa annuale del ciclismo trentino, organizzata Sabato 25 Novembre dal Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana presieduto da Dario Broccardo nella tradizionale location del PalaRotari di Mezzocorona, ha regalato ad atleti, società e organizzatori un momento condiviso per celebrare un 2017 ricco di soddisfazioni.

Alla presenza dell’Assessore alla cultura, cooperazione e sport della Provincia Autonoma di Trento Tiziano Mellarini e del Presidente Federale Renato Di Rocco, la serata ha vissuto subito il tributo alla carriera di Manuel Quinziato. Professionista esemplare e straordinario uomo squadra, il due volte iridato nella cronosquadre, accompagnato nell’occasione dal suo Direttore Sportivo alla BMC Fabio Baldato, ha appeso la bici al chiodo in un’iconica cerimonia: “Dopo un’accoglienza del genere, quasi quasi continuo un altro anno… - ha scherzato Quinziato dopo la parata fra gli ex colleghi - La vita continua, sono pronto a dare alla bici un po’ di tregua, anche se non la abbandonerò del tutto. Non abbandonerò questo ambiente, in cui ho già iniziato ad operare nella nuova veste di procuratore sportivo: meno mal di gambe, più mal di testa…

Il ciclismo trentino è in salute e la riuscita dell’ambizioso progetto Tour of the Alps, la nuova corsa a tappe che ha ereditato il prestigio del Giro del Trentino allargando i confini all’Alto Adige e al Tirolo, è sinonimo di crescita costante. Proprio l’evento ciclistico euro-regionale ha visto l’ultimo successo di Michele Scarponi, sfortunato campione del pedale scomparso a causa di un incidente in allenamento. Un mese più tardi, lo stesso crudele destino è toccato a una stella del motorsport, il texano Nicky Hayden. Nella serata del PalaRotari, il comitato trentino della Federazione Ciclistica Italiana ha lanciato un forte appello per la sicurezza sulle strade, grazie al contributo del Comandante Polstrada di Trento Giansante Tognarelli e del Comandante della Polizia Locale Lino Giacomoni.

Le società giovanili hanno avuto un ruolo centrale nella serata del PalaRotari assieme a professionisti affermati come il vincitore della Parigi-Tours e di quattro tappe all’ultima Vuelta a Espana Matteo Trentin, il Campione Italiano a cronometro Gianni Moscon, e ancora Daniel Oss, Iuri Filosi, Jacopo Guarnieri e Cesare Benedetti.

Ad accompagnarli il CT della selezione su pista Marco Villa, il CT della nazionale femminile Dino Salvoldi, la specialista del fuoristrada Anna Oberparleiter e una schiera di giovani dal luminoso futuro, Nicola Conci, Riccardo Lucca, Alessia Vigilia e il quartetto Campione del Mondo nell’Inseguimento a squadre a Montichiari, capitanato da Letizia Paternoster.

Proprio Letizia Paternoster ha ricevuto il Premio Rolly Marchi per l’impresa più significativa nella stagione. “E’ stata una stagione intensa e piena di gioie, ma dentro di me ho la consapevolezza che questo è solo l’inizio di un cammino che richiederà sempre il massimo dell’impegno. Oltre ai risultati, mi rende felice l’ambiente bellissimo che c’è tra noi ragazze della squadra azzurra, è una componente importante nelle nostre vittorie”, ha dichiarato la 18enne nonesa al microfono di Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport.

Un lungo applauso, seguito alle parole di Albert Einstein: “La vita è come la bicicletta: se vuoi stare in equilibrio, devi muoverti”, ha chiuso la serata di Mezzocorona. E’ proprio vero: il Trentino è il “bello” del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024