CASSANI. «IL CICLISMO ITALIANO STA BENE». VIDEO

TUTTOBICI | 25/11/2017 | 07:20
Il responsabile delle Nazionali azzurre Davide Cassani ripercorre alla Notte degli Oscar la stagione del ciclismo italiano: «Una stagione che è iniziata un po' così e così, ma poi nel finale ci ha regalato grandi soddisfazioni. In totale abbiamo ottenuto 19 vittorie nel WolrdTour, solo Belgio e Australia hanno fatto meglio di noi. Quindi il ciclismo italiano c'è e sta bene, anche in proiezione futura. L'Oscar? Giusto premiare i ragazzi che però devono sapere che di fatica per arrivare dove sognano devono farne ancora tanta...».

per guardare l'intervista a Davide Cassani CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
FCI da rivedere
25 novembre 2017 09:38 limatore
Penso che il CT sia un tantino confuso.
ricordo che dal 2017 non abbiamo più un team WT, e i nostri migliori talenti passano in team dove sono costretti a fare risultato o dopo 2 anni sono a piedi. Volete la lista?
Abbiamo buoni corridori... ormai ultra 30enni (unica eccezione Moscon) e tecnici ma non abbiamo team e buoni vivai. Il ciclismo Italiano è morto alla radice, Cassani sarebbe bene tornasse in TV e con lui lasciassero i vertici che hanno permesso questo. 2 Mandati e poi a casa e l'ora di finirla con queste "dinastie" alla guida dello sport. Responsabili di Nazionali giovanili che non cambiano da oltre 10 anni, ma scherziamo, aria nuova nuove idee e soprattutto entusiasmo, lavorare per la Nazionale non può essere un "impiego Statale".

..in attesa..
25 novembre 2017 10:12 lele
..di passare alla corte di Cairo, cazzeggia un pò.

25 novembre 2017 13:48 tempesta
Cosa abbiamo vinto NEl 2017 solo il lombardia, e le corse africane .Riguardo il LOMBARDIA GRANDE CORSA ma fatta troppo tardi e la magior parte dei campioni e gia in ferie. Ma chi si accontenta gode, e noi sembra siamo sodisfatti.

e se stava male?
26 novembre 2017 11:29 80voglia
complimenti al ct che dice: Il ciclismo italiano sta bene. E se stava male cosa diceva? Ma soprattutto conosce la differenza tra bene e male? Se a lui sta bene un bilancio così misero, vuol dire che si accontenta dell'ingaggio enon dei risultati che avrebbe dovuto ottenere. In tutta sincerità: era meglio continuare a fare il commentatore televisivo.

servo...del sistema
27 novembre 2017 00:45 lupoalberto
che altro doveva dire ...se non lodare gli attuali vertici FCI che per altro sono il suo datore di lavoro....doveva sputare nel piatto dove mangia?...il mio parere non lo cambio persona senza carattere personalità e totalmente inadatto al ruolo di CT ...e poco pure a fare il commentatore ..se si trovasse un altro lavoro fuori dal ciclismo credo che in pochi lo rimpiangerebbero...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024