ESORDIENTI | 23/11/2017 | 07:51 Fine stagione e tempo di bilanci per il benemerito Gruppo Ciclisti Bosaro Emic del presidente Massimo Rossi. A tracciarlo è stato lo stesso analizzando i risultati ottenuti dalle due le squadre che hanno indossato nel 2017 la gloriosa casacca biancoazzurra della formazione del medio Polesine; ovvero quelle dei Giovanissimi e degli Esordienti. Ed è proprio di questi ultimi che si è voluto analizzarlo.
La formazione guidata da i direttori sportivi Franco Pizzardo e Roberto Secchiero ha disputato un annata più che soddisfacente sia sotto il profilo agonistico che comportamentale. "L'unico neo, se così lo vogliamo definire - hanno precisato il dirigenti del club rodigino - è stata la mancanza della vittoria però vanno messi sul piatto della bilancia i numerosi piazzamenti conseguiti dai giovani alfieri del Gc Bosaro Emic". Questo a dimostrazione che i ragazzi hanno sempre seguito alla lettera quanto impartito dai tecnici nell'arco della stagione.
"La definisco una stagione positiva - ha esordito Pizzardo - in quanto i ragazzi, oltre a fare gruppo, si sono comportati in maniera più che soddisfacente. Nell'arco della stagione hanno evidenziato numerosi miglioramenti e questo è di buon auspicio per il 2018 in considerazione che per buona parte dei componenti la squadra ci sarà il salto di categoria. Ci presenteremo ai nastri di partenza con una formazione Allievi formata da nostri atleti con l'inserimento di quelli provenienti da altre realtà".
"Un 2017 che ci soddisfa - ha proseguito il tecnico - e che ci ha permesso di lavorare con ragazzi che sicuramente sapranno ritagliarsi uno spazio maggiore nel mondo delle due ruote. Un plauso lo rivolgo a Gianmarco Mazzuccato che, coadiuvato da i compagni di squadra, si è laureato campione provinciale Esordienti sia su strada che nel settore mountain-bike". "Un ringraziamento - ha concluso Pizzardo - lo devo ai genitori dei ragazzi per la disponibilità e la preziosa collaborazione prestata durante tutta l'annata". F.C.
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...
La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...
È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...
Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...
L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...
Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...
Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...
Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.