LAIGUEGLIA, ORGANIZZATORI GIÀ AL LAVORO

PROFESSIONISTI | 21/11/2017 | 16:57

La macchina organizzativa sta già lavorando a pieno regime alla 55a edizione del Trofeo Laigueglia, la gara per ciclisti professionisti organizzata dal Comune di Laigueglia., Questa edizione consentirà alla classica ligure di fare un ulteriore passo in avanti verso le grandi competizioni mondiali. L’ottimo lavoro svolto in questi anni dal Comune affiancato dalla Gs Emilia di Adriano Amici (che si occuperà per il quinto anno di fila dei servizi tecnici) si sta materializzando con la grande affluenza delle squadre. Molti infatti sono i team che hanno già dato la propria disponibilità a partecipare alla corsa, tra le più spettacolari del calendario agonistico internazionale.


Oltre ovviamente alla presenza della nazionale italiana che lo scorso anno ha centrato la vittoria con uno splendido Fabio Felline ed un quarto posto con Matteo Trentin autore di un finale di stagione strepitoso è già certa la presenza di alcune squadre pro tour. Sicuramente al via ci saranno le francesi Ag2r la Mondiale e Fdj che ogni anno ci onorano con la loro presenza, sicura anche la partecipazione della Katusha che ritorna a Laigueglia dopo alcuni anni di assenza. Sono in piedi molte altre trattative con i team di prima fascia che sicuramente porteranno altre squadre pro tour al via e che verranno definite nei prossimi giorni. Per quanto riguarda i team Professional al via ovviamente le italiane Androni, Bardiani CFS, Wilier Triestina e la ligure Nippo Vini Fantini ma le grandi novità arrivano dall’estero con un elenco infinito di richieste dove spiccano le presenze della CCC squadra polacca, delle francesi Fortuneo e Delko che lo scorso anno si piazzarono seconde e terze, al via anche le belghe Wanty Groupe Gobert e WB Veranclassic, l’Israel Cycling Academy (progetto interessantissimo visto la prossima partenza del Giro d’Italia proprio dallo stato mediorientale), la russa Gazprom e molti altri nomi in attesa di conferma da parte dell’organizzazione per completare lo scacchiere. Una presenza massiccia dall’estero che produrrà come ricaduta un interesse dei media esteri sia al livello di internet che di quelli tradizionali televisivi e cartacei.


A tal proposito si sta lavorando per far si che la visibilità del Laigueglia sia ancora più ampia e qualitativa rispetto allo scorso anno. Nella precedente edizione la corsa fu trasmessa in differita in su Rai sport, Bike channel e molte televisioni del vecchio continente senza dimenticare la presenza contemporanea dello streaming su la maggior parte dei siti internet sportivi italiani ed esteri, su Repubblica tv, La 7 e su tutti i social network. Ora si può solo continuare a migliorare ed anche qui a breve ci saranno molte interessanti novità che verranno comunicate nei prossimi giorni.

Per quanto riguarda il percorso ci sarà qualche novità. L’organizzazione è in attesa delle autorizzazioni da parte della commissione tecnica per decidere il percorso. Sicuramente la corsa esploderà nella oramai mitica salita di Colla Micheri che in questi ultimi anni è entrata nel cuore dei tifosi. Percorrendo l’ascesa si intravvedono alcuni scorci che rimarranno a lungo negli occhi sia degli addetti ai lavori sia in quelli delle migliaia di tifosi che affollano la strada.

Ogni anno il Comune di Laigueglia cerca di migliorare l’evento sportivo e lo fa grazie alla collaborazione che in questi anni si è instaurata con le istituzioni che vedono in prima fila la Regione Liguria con l’assessore Ilaria Cavo (sempre presente al traguardo), con i Comuni che sono sede di passaggio del percorso, ma anche della Lega Ciclismo del presidente Enzo Ghigo che è sempre al fianco della corsa ligure.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024