VITTORIA POLAR, PRONTI PER L'INVERNO

SCARPE | 21/11/2017 | 09:58
Siete freddolosi? Arriva l’inverno e avete paura di dover mettere da parte la vostra passione per qualche grado in meno? Non scherziamo, oggi si può pedalare bene anche sotto lo zero, basta attrezzarsi nel modo corretto. Vittoria Cycling Shoes lancia la novità Polar, una calzatura invernale disponibile con suola da strada e da mtb. Il segreto per un isolamento ottimale è la membrana Primaloft®. http://primaloft.com/home

 Collage_Fotor.jpeg


La tomaia in microfibra è una barriera adeguata per resistere all’acqua e al fango, mentre l’isolamento termico è garantito dal rivestimento interno realizzato con la membrana Primaloft®. Questa membrana interna è anche resistente all’acqua ed ha un potere isolante eccellente. Sviluppata inizialmente per l’equipaggiamento della U.S. Army, ha trovato velocemente terreno fertile nel mondo dell’outdoor in cui riveste tuttora un ruolo importante.

In questo caso Vittoria utilizza la membrana Primaloft® Gold Insulation Eco con Grip Control, una struttura di fibre sintetiche estremamente leggere che derivano da un processo di riciclaggio tecnologicamente avanzato. Il calore all’interno della scarpa è tanto, anche quando si è a riposo e questa caratteristica deriva proprio dalla particolare organizzazione delle fibre, una fitta trama in grado di accumulare il calore per il raggiungimento del microclima ideale.

La stessa membrana ostacola l’ingresso dell’acqua mentre facilita l’uscita dell’umidità in eccesso generata dall’attività corporea. Mentre si pedala, la caviglia rimane protetta e libera nei movimenti per merito della protezione in neoprene, regolata dalla chiusura in velcro di facilissimo utilizzo. La suola è costruita in Nylon Reinfoced ed è compatibile con sistema di tacchette Look, mentre la versione da mtb adotta una suola chiamata Xecarb10 ed è caricata in fibra di carbonio per ottenere un ottimo compromesso tra peso e rigidità.

Per quanto concerne la chiusura, tutto è affidato ad un rotore Boa® L6, un sistema affidabile e maneggevole, anche nei momenti più difficili. La chiusura è finemente regolabile anche nella fase di rilascio, in più, il modello L6 è e rimane quello più robusto prodotto da Boa® per affrontare le situazioni più impegnative. Basta premere il rotore per ingaggiare il meccanismo, poi occorre ruotarlo in senso orario per stringere tutto. Per un rilascio rapido basterà solo alzare il rotore ed il piede sarà libero.

Nella misura 41 il peso è di circa 349g, anche se è doveroso ricordare che quando ci si deve proteggere dal freddo, la lotta sui grammi non fa una grande differenza. Polar è disponibile nelle due colorazioni Giallo e nero e total Black, mentre le misure vanno dal 36 al 49, con mezze misure dal 38.5 al 45.5.

www.vittoria-shoes.com


Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024