ESORDIENTI | 17/11/2017 | 08:17 La sala parrocchiale di Olmo di Martellago, in provincia di Venezia, ha ospitato la festa di fine anno del Gruppo Ciclistico Maerne Olmo. Alla manifestazione, svoltasi in un clima di grande gioia, sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Martellago, Monica Barbiero, il presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato ed il vice presidente vicario del Comitato Veneto, Ivano Corbanese. Tra gli ospiti d'onore l'ex professionista alla Mercatone Uno e triatleta di caratura Internazionale, Massimo Cigana.
Ad inaugurare la cerimonia è stato il presidente del Gruppo Ciclistico, Nerio Torresin, che dopo aver rivolto il saluto di benvenuto ha ricordato il presidente e fondatore del sodalizio, Amedeo Munarin, al quale è stato dedicato un lungo applauso. "Il 2017 è stato un anno che ci ha visti impegnati con i corridori delle categorie Giovanissimi ed Esordienti - ha ricordato il presidente - . Una stagione interessante e ricca di soddisfazioni grazie agli ottimi risultati ottenuti. Tra loro spicca la vittoria nel 20° Gran Prix Giovanile Off Road. E' stato un successo di squadra e quindi ancora più significativo per la costante e numerosa partecipazione di tutti i nostri giovanissimi atleti alle varie prove in calendario". "Buona è stata anche la stagione degli esordienti - ha proseguito Munarin - grazie all'impegno dimostrato sia negli allenamenti che nelle gare e che hanno evidenziato di essere pronti per il passaggio nella categoria superiore. I risultati non si contano esclusivamente in termini di vittorie e piazzamenti ma valutando anche la crescita tecnica/atletica dei ragazzi che per tutti è stata notevole".
Il responsabile del Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo ha rivolto i ringraziamenti a i genitori dei corridori per il costante aiuto offerto durante la stagione e "a i bravi direttori sportivi Giada Giorgia, Pasquale Sinibaldi Pasquale ed Elio Tartan - ha detto - che con il supporto di Davide Zoccarato, sono riusciti ad amalgamare ragazzini di diverse età e capacità, aiutandoli ad integrarsi nella squadra. Hanno curato non solo l'aspetto sportivo dell'atleta ma anche quello educativo che si confronta quotidianamente su importanti valori come l'altruismo, la lealtà e il rispetto delle persone e delle regole".
Nel 2017 il Gruppo Ciclistico ha organizzato anche tre gare ed una gimkana e per questo sono stati rivolti ringraziamenti a quanti lo hanno aiutato e supportato nella loro organizzazione. "L'attività - ha continuato Torresin - è stata possibile grazie all'aiuto sia dell'Amministrazione Comunale e di alcune aziende che grazie al loro sostegno ci hanno permesso di dare la possibilità ad un gran numero di giovani di entrare a far parte di questo bellissimo ed emozionante mondo quale è il ciclismo". Ringraziamenti quindi per la Banca Santo Stefano, l'Elettrolight, la Pavanello Costruzioni Edili, la Sogedico, l'Italver, la Spada Automobili, la Maerne Fiere, la MVM, l'Oliveri, l'Ellevi e l'Officina Asti, l'Avis e la Fascina Scavi che, ha concluso il presidente, "credono nel progetto di valorizzazione dei giovani attraverso lo sport". La manifestazione si è conclusa con le premiazioni dove a salire sul palco per ricevere i riconoscimenti sono stati i corridori ed i loro direttori sportivi. Francesco Coppola
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...
La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...
È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...
Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...
L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...
Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...
Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...
Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.