A 35 ANNI SILVIA VALSECCHI NON SMETTE DI STUPIRE

DONNE | 09/11/2017 | 10:44

A 35 anni e dopo tanti trofei Silvia Valsecchi non smette di stupire. Con il magico quartetto femminile ha conquistato la medaglia d'oro nell'Inseguimento a squadre a Pruszkpw, Polonia, nella prima prova della Coppa del Mondo su pista superando agevolmente la Germania nella semifinale in 4'25"535 contro i 4'27"384, poi dando il meglio in finale contro il Canada segnando il miglior tempo in 4'21"965 insieme alle altre azzurre Elisa Balsamo, Tatiana Guderzo e Francesca Pattaro. A vederla in bicicletta, Valsecchi fa ancora la sua bella figura. Prima dell'exploit in Coppa del Mondo si era messa al collo la medaglia d'oro ai Campionati Europei di Berlino sempre nell'inseguimento a squadre e il bronzo nell'inseguimento individuale. E non solo. Nel corso di questa stagione, che per la lecchese appare interminabile e forse la più bella della sua carriera, anche una tappa al Tour d'Ardeche in Francia e la cronometro a squadre alla Settimana Valenciana, in Spagna. A questi livelli, qualcuna ha sicuramente perso lo smalto, ma è anche vero che quasi tutte le atlete di una certa età mantengono decente il livello nei tornei internazionali. Basta calarsi nella mentalità giusta, metterci grinta, determinazione e umiltà. Tra chi ha capito tutto questo, c'è proprio Silvia Valsecchi. Che percorre ogni giorno chilometri con tanta passione. La stessa che l'ha portata ad affermarsi in tutto il mondo e conquistare prestigiosi risultati e diventare negli anni una colonna fissa della Nazionale Italiana femminile. Si allena con compagne pure giovanissime, ma che la ammirano come un esempio da seguire. Per la dedizione e la meticolosità. E così una giovane ciclista può crescere bene, seguendo una lezione di rara importanza. Meno male che ci sono ancora in giro atlete così! Che scendono in pista con la voglia di dare il massimo. Valsecchi ha confermato, in Polonia, tutto il suo talento. La ricostruzione del quartetto femminile dell'Italia passa da anche da lei. Mica male per una donna di 35 anni che ha iniziato a correre all'età di 7  per l'Unione Ciclistica Costamasnaga. Insomma, la lecchese della Bepink Cogeas formazione lombarda diretta dall'ex professionista Walter Zini, continua a stupire con le sue performance. Silvia ha dimostrato più volte di essere all'altezza, e di essere grata al cittì della Nazionale Dino Salvoldi che ha così tanta fiducia in lei. Ha picchiato duro, fino a ora, senza abbassare la guardia e sicuramente lo farà anche in questo fine settimana a Manchester nella seconda prova della Coppa del Mondo.


da il Giorno, Danilo Viganò


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024