A 35 ANNI SILVIA VALSECCHI NON SMETTE DI STUPIRE

DONNE | 09/11/2017 | 10:44

A 35 anni e dopo tanti trofei Silvia Valsecchi non smette di stupire. Con il magico quartetto femminile ha conquistato la medaglia d'oro nell'Inseguimento a squadre a Pruszkpw, Polonia, nella prima prova della Coppa del Mondo su pista superando agevolmente la Germania nella semifinale in 4'25"535 contro i 4'27"384, poi dando il meglio in finale contro il Canada segnando il miglior tempo in 4'21"965 insieme alle altre azzurre Elisa Balsamo, Tatiana Guderzo e Francesca Pattaro. A vederla in bicicletta, Valsecchi fa ancora la sua bella figura. Prima dell'exploit in Coppa del Mondo si era messa al collo la medaglia d'oro ai Campionati Europei di Berlino sempre nell'inseguimento a squadre e il bronzo nell'inseguimento individuale. E non solo. Nel corso di questa stagione, che per la lecchese appare interminabile e forse la più bella della sua carriera, anche una tappa al Tour d'Ardeche in Francia e la cronometro a squadre alla Settimana Valenciana, in Spagna. A questi livelli, qualcuna ha sicuramente perso lo smalto, ma è anche vero che quasi tutte le atlete di una certa età mantengono decente il livello nei tornei internazionali. Basta calarsi nella mentalità giusta, metterci grinta, determinazione e umiltà. Tra chi ha capito tutto questo, c'è proprio Silvia Valsecchi. Che percorre ogni giorno chilometri con tanta passione. La stessa che l'ha portata ad affermarsi in tutto il mondo e conquistare prestigiosi risultati e diventare negli anni una colonna fissa della Nazionale Italiana femminile. Si allena con compagne pure giovanissime, ma che la ammirano come un esempio da seguire. Per la dedizione e la meticolosità. E così una giovane ciclista può crescere bene, seguendo una lezione di rara importanza. Meno male che ci sono ancora in giro atlete così! Che scendono in pista con la voglia di dare il massimo. Valsecchi ha confermato, in Polonia, tutto il suo talento. La ricostruzione del quartetto femminile dell'Italia passa da anche da lei. Mica male per una donna di 35 anni che ha iniziato a correre all'età di 7  per l'Unione Ciclistica Costamasnaga. Insomma, la lecchese della Bepink Cogeas formazione lombarda diretta dall'ex professionista Walter Zini, continua a stupire con le sue performance. Silvia ha dimostrato più volte di essere all'altezza, e di essere grata al cittì della Nazionale Dino Salvoldi che ha così tanta fiducia in lei. Ha picchiato duro, fino a ora, senza abbassare la guardia e sicuramente lo farà anche in questo fine settimana a Manchester nella seconda prova della Coppa del Mondo.


da il Giorno, Danilo Viganò


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024