NUOVE REGOLE, TAGLI AGLI ORGANICI

PROFESSIONISTI | 09/11/2017 | 07:59
Cambia il regolamento UCI per quanto riguarda la partecipazione alle corse e come previsto cala il numero di corridori che faranno parte di team WorldTour.

Dal 2018, per ragioni di sicurezza, avremo al via dei grandi giri squadre composte da 8 corridori anziché 9 mentre nelle corse in linea si passerà da 8 a 7 elementi per ogni team.

Premesso che alcune formazioni devono ancora ufficializzare i loro ultimi movimenti e che non tutte le squadre hanno definitivamente chiuso il loro organico, è però chiaro il trend adottato dai 18 team della massima categoria.

Nessuna formazione arriva a 30 corridori, quota massima consentita, mentre quest’anno c’erano Ag2r e Bora.

Solo tre team avranno nel 2018 un corridore in più rispetto a quest’anno: si tratta della Bahrain Merida e della Trek Segafredo che passano da 27 a 28 e del Team Sky che sale da 28 a 29 diventando di fatto la squadra più numerosa dell’intero panorama WorldTour.

Due formazioni - la Sunweb e la Katusha - confermano il numero dei corridori di quest'anno: 24 per il team di Dumoulin e 26 per quello di Tony Martin, mentre tutte le altre 13 formazioni riducono l’organico.

Il taglio più importante è quello della BMC che passa da 29 a 24 mentre a tre uomini ciascuna rinunciano la AG2r, al Movistar, la Quick Step Floors e la Dimension Data.

Sicuramente ci saranno aggiustamenti nei numeri - come detto la Orica probabilmente annuncerà almeno un paio di rinnovi - ma al momento il conteggio porta ad un calo da 499 a 472 atleti di WorldTour. Nei numeri, è come se una squadra avesse chiuso i battenti.

GLI ORGANICI

AG2R da 30 a 27
ASTANA da 29 a 27
BAHRAIN MERIDA da 27 a 28
BMC da 29 a 24
BORA HANSGROHE da 30 a 27
DIMENSION DATA da 28 a 25
EF Drapac da 26 a 25
FDJ da 29 a 28
KATUSHA ALPECIN da 26 a 26
LOTTO SOUDAL da 28 a 26
MOVISTAR da 28 a 25
ORICA SCOTT da 26 a 25
QUICK STEP FLOORS da 29 a 26
TEAM LOTTONL JUMBO da 29 a 27
TEAM SKY da 28 a 29
TEAM SUNWEB da 24 a 24
TREK SEGAFREDO da 27 a 28
UAE EMIRATES da 26 a 25

totale da 499 a 472

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Il nuovo presidente UCI affosserà definitivamente il ciclismo
9 novembre 2017 10:54 Monti1970
Dopo un mese ha già fatto danni come la grandine e non gli basta, nei prossimi anni ne farà ancora.
Con la riduzione da 8 a 7 corridori per squadra è normale che le squadre assumeranno sempre meno corridori, questo ragionamento lo capirebbe anche un bambino dell\'asilo, ma il presidente di questo sport, il compito del quale sarebbe di incrementare questo sport nel mondo, cosa fa? Decide di mandare sul lastrico le famiglie di ciclisti,meccanici massaggiatori ecc.
Non contento, ha detto che il suo obbiettivo è portare a 6 il numero di corridori per squadre e di abolire le radioline. Da una parte dice che lo fa per aumentare la sicurezza togliendo più protagonisti ma dall\'altra togliendo le radioline farà aumentare di più la pericolosità di questo sport.
Fossi in lui a questo punto toglierei il cambio bici ma soprattutto il cambio ruote, così i ciclisti dovranno portarsi dietro tubolari e pompa, poi toglierei anche il cambio velocità alle bici. Troppo facile mettere i rapporti agili in salita è più duri in pianura.............un rapporto solo per salita e discesa! Così si vede il corridore!!!
Complimenti a chi lo ha votato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Era pronto a lavorare con la solita professionalità al servizio di Antonio Tiberi e non vedeva l'ora di passare con il Giro d'Italia nella sua Enego: purtroppo invece Andrea Pasqualon sta seguendo la corsa rosa da un letto dell'ospedale di...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024