ABBIGLIAMENTO | 03/11/2017 | 14:57 L’evento fieristico
Rouleur Classic che si è aperto ieri a Londra, è stato quest’oggi
cornice della presentazione ufficiale della partnership tra Santini
Cycling Wear e il team World Tour Trek-Segafredo. L’azienda italiana di
abbigliamento tecnico per il ciclismo vestirà gli atleti della squadra a
partire dal 2018.
Nel 2018, Il team Trek-Segafredo sarà composto da 28 atleti di 18 nazionalità diverse. Tra questi, lo sprinter tedesco John Degenkolb e l’italiano Fabio Felline che hanno preso parte alla presentazione ufficiale di oggi a Londra.
«Siamo orgogliosi che una squadra di altissimo livello come il team Trek-Segafredo ci abbia scelto – dichiara Paola Santini, marketing manager di Santini Cycling Wear – apprezzando
la tecnicità e qualità dei nostri capi capaci di soddisfare le esigenze
dei corridori sia in allenamento che durante le competizioni».
Luca Guercilena, General Manager di Trek-Segafredo: «Con
oltre 50 anni di esperienza, Santini ha sviluppato un patrimonio di
conoscenze e know-how che la rendono un punto di riferimento
internazionale nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo. La parte
tecnica è però sono un aspetto di questa partnership, infatti è il
supporto fornito ad essere cruciale per noi. Santini sa bene cosa
significhi essere partner tecnico di una squadra World Tour e gareggiare
in ogni luogo del mondo con qualsiasi condizione atmosferica. Sin dal
nostro primo incontro, abbiamo capito che Santini sarebbe stato in grado
di anticipare le nostre esigenze, individuare cosa per noi è importante
e consegnare rapidamente i capi richiesti. Sono infatti sicuro che
questa partnership sarà di grande successo».
La
partnership si declinerà nella fornitura di tutti capi, sia tecnici che
casual, disegnati appositamente per gli atleti della squadra: «Non
si tratta di un impegno nuovo per noi: la nostra azienda, infatti, ha
una lunga storia in fatto di “vestizione” di squadre professionistiche – commenta Monica Santini, amministratore delegato di Santini Cycling Wear –
e con la flessibilità che caratterizza la nostra linea di produzione a
Bergamo, sia in termini di tempistiche sia di personalizzazione del capo
sul singolo atleta, saremo in grado di soddisfare al meglio le esigenze
del team Trek-Segafredo».
Tra
i capi forniti per test sul campo al team Trek-Segafredo, gli atleti
hanno particolarmente apprezzato il calzoncino Impact, con inserti in
tessuto Sitip realizzato con fibra anti-taglio e anti- abrasione
Dyneema®. Lo stesso tessuto è stato scelto anche per lo sviluppo del
body da strada che sarà in dotazione a tutta la squadra.
I
nuovi capi forninti da Santini al team Trek-Segafredo saranno
presentati a dicembre 2017 e saranno disponibili nei negozi da gennaio
2018.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.