ABBIGLIAMENTO | 03/11/2017 | 14:57 L’evento fieristico
Rouleur Classic che si è aperto ieri a Londra, è stato quest’oggi
cornice della presentazione ufficiale della partnership tra Santini
Cycling Wear e il team World Tour Trek-Segafredo. L’azienda italiana di
abbigliamento tecnico per il ciclismo vestirà gli atleti della squadra a
partire dal 2018.
Nel 2018, Il team Trek-Segafredo sarà composto da 28 atleti di 18 nazionalità diverse. Tra questi, lo sprinter tedesco John Degenkolb e l’italiano Fabio Felline che hanno preso parte alla presentazione ufficiale di oggi a Londra.
«Siamo orgogliosi che una squadra di altissimo livello come il team Trek-Segafredo ci abbia scelto – dichiara Paola Santini, marketing manager di Santini Cycling Wear – apprezzando
la tecnicità e qualità dei nostri capi capaci di soddisfare le esigenze
dei corridori sia in allenamento che durante le competizioni».
Luca Guercilena, General Manager di Trek-Segafredo: «Con
oltre 50 anni di esperienza, Santini ha sviluppato un patrimonio di
conoscenze e know-how che la rendono un punto di riferimento
internazionale nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo. La parte
tecnica è però sono un aspetto di questa partnership, infatti è il
supporto fornito ad essere cruciale per noi. Santini sa bene cosa
significhi essere partner tecnico di una squadra World Tour e gareggiare
in ogni luogo del mondo con qualsiasi condizione atmosferica. Sin dal
nostro primo incontro, abbiamo capito che Santini sarebbe stato in grado
di anticipare le nostre esigenze, individuare cosa per noi è importante
e consegnare rapidamente i capi richiesti. Sono infatti sicuro che
questa partnership sarà di grande successo».
La
partnership si declinerà nella fornitura di tutti capi, sia tecnici che
casual, disegnati appositamente per gli atleti della squadra: «Non
si tratta di un impegno nuovo per noi: la nostra azienda, infatti, ha
una lunga storia in fatto di “vestizione” di squadre professionistiche – commenta Monica Santini, amministratore delegato di Santini Cycling Wear –
e con la flessibilità che caratterizza la nostra linea di produzione a
Bergamo, sia in termini di tempistiche sia di personalizzazione del capo
sul singolo atleta, saremo in grado di soddisfare al meglio le esigenze
del team Trek-Segafredo».
Tra
i capi forniti per test sul campo al team Trek-Segafredo, gli atleti
hanno particolarmente apprezzato il calzoncino Impact, con inserti in
tessuto Sitip realizzato con fibra anti-taglio e anti- abrasione
Dyneema®. Lo stesso tessuto è stato scelto anche per lo sviluppo del
body da strada che sarà in dotazione a tutta la squadra.
I
nuovi capi forninti da Santini al team Trek-Segafredo saranno
presentati a dicembre 2017 e saranno disponibili nei negozi da gennaio
2018.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.