EUROPEI, UN'ITALIA AMBIZIOSA

CICLOCROSS | 03/11/2017 | 07:50

Sarà un Europeo di ciclocross duro e difficile, con tutti i migliori al via, quello di Tabor di domenica prossima, 5 novembre.


Ho parlato con i team manager – ha detto il CT Fausto Scotti nel presentare l’evento – e mi hanno assicurato la presenza dei vari Van Aert e Van der Poel. Nel ciclocross l’élite mondiale è anche europea, che vorrà darsi battaglia su un percorso noto e di grande fascino. Vincere a Tabor è di per se un successo che resta. Quest’anno più che mai, visto che in palio vi è la maglia dell’Unione Europea, che sta assumendo sempre maggiore fascino e importanza.”


Non sarà quindi una passeggiata, ma l’Italia allestita dal tecnico romano è pronta: “Abbiamo scelto atleti che si adattano perfettamente a questo percorso e che godono già un’ottima condizione. Con alcuni di loro puntiamo decisamente al podio…”.

La cittadina della Boemia meridionale, da sempre punto di riferimento per quanto riguarda manifestazioni ciclocrossistiche a carattere internazionale (dal 2001 ad oggi ha ospitato tre volte il campionato del mondo), si appresta ad essere ancora una volta teatro di sfide di alto livello. I numeri paralno chiaro: 236 atleti in rappresentanza di 15 nazioni che, nella giornata di domenica (sabato saranno in scena i Masters), si contenderanno i cinque titoli in palio: Uomini Elite (48 iscritti), Uomini Junior (70 iscritti), Uomini Under 23 (50 iscritti), Donne Under 23 (40 iscritte) e Donne Elite (28 iscritte).

Nell’analisi degli azzurri cominciamo quindi dagli juniores. La parola ancora a Fausto Scotti: “Filippo Fontana è un ragazzo molto forte e l’ha dimostrato già nella passata stagione. Sta bene, lo abbiamo visto martedì nella vittoria al Guerciotti. Puntiamo decisamente al podio, anche confortati dalla presenza in squadra di un altro ragazzo di valore, come Federico Ceolin.”. I due azzurri se la dovranno vedere con i favoriti, il ceco Jakub Schierl e gli olandesi Pim Ronhaar e Ryan Kamp.

Per quanto riguarda le donne U23, approdiamo in Repubblica Ceca con un titolo europeo sulle spalle, quello di Chiara Teocchi: “Sarà l’atleta di riferimento. Non abbiamo paura. Chiara sta bene e potrà contare anche su Sara Casasola e Silvia Persico. La prima ha dimostrato di godere di ottima forma, la seconda è una stradista con ottime qualità anche in questa disciplina e che potrebbe fungere da punto di riferimento per Chiara.”.

Due atleti molto forti anche quelli schierati tra gli U23: Jakob Dorigoni e Antonio Folcarelli hanno le carte in regola per ben figurare, addirittura potrebbero sostenere il confronto gli elite. Per questo motivo sono fiducioso.”. Sarà una gara dura, che vedrà al via il talento britannico Tom Pidcock che, dopo aver conquistato nella scorsa stagione tra gli junior i titoli mondiali nel ciclocross e nella crono individuale, sarà l’uomo da battere. Campione Europeo Junior 2016, Pidcock non avrà certo vita facile vista la presenza dell’ex iridato Eli Iserbyt (Belgio) e di Jens Dekker (Paesi Bassi) che, con il belga Thijs Aert si annunciano tra i protagonisti.

Arriviamo quindi agli Elite. Tra le donne la coppia “collaudata” Eva Lechner e Alice Maria Arzuffi. “La bolzanina ha un conto in sospeso con Tabor – ricorda Scotti -. Al mondiale di due anni fa partì da favorita, ma ruppe subito la bici e non poté lottare per il podio. Adesso è il momento della rivincita e la vittoria di martedì al Guerciotti ci dice che è arrivata all’appuntamento nelle migliori condizioni. Alice Maria da quest’anno corre per una formazione belga e si dedica esclusivamente al ciclicross.. insomma il giusto riconoscimento per il suo valore.

Tra gli uomini abbiamo Gioele Bertolini, al primo anno nella categoria ma da sei anni che lavora con noi. Sappiamo il suo valore, riconosciuto anche dalle numerose richieste provenienti dall’estero. Puntiamo ad un piazzamento nei dieci.”. A conferma di quanto affermato dal tecnico azzurro in apertura, l'elenco dei partenti che vede come massimi favoriti i corridori del Belgio e dei Paesi Bassi, le due nazionali che si presenteranno ai nastri di partenza con una serie di atleti di spessore. Il Campione d’Europa uscente, il belga Toon Aert, per difendere il titolo conquistato un anno fa a Pont-Chateau (Francia) dovrà lottare con avversari di tutto rispetto, primo tra tutti il tre volte campione del mondo Mathieu Van der Poel (Paesi Bassi) che in questa stagione ha conquistato le tre prove di Coppa del Mondo disputate finora.

Tra gli altri attesi protagonisti della prova clou figurano indubbiamente l’olandese Lars van der Haar, che sta attraversando un ottimo periodo di forma, e i belgi Laurens Sweeck, l’esperto Kevin Pauwels senza tralasciare Michael Vanthourenhout che in questa parte di stagione ha dato costanti segnali di crescita.

Le gare di domenica delle donne elite e degli elite potranno essere seguite in diretta streaming su EuroSport Player.

AU

GLI AZZURRI CONVOCATI

​DONNE ELITE

Arzuffi Alice Maria G.S. Fiamme Oro
Lechner Eva Centro Sportivo Esercito

ELITE
Bertolini Gioele Centro Sportivo Esercito

DONNE U23
Casasola Sara Trentino Cross-Giant-Selle Smp
Persico Silvia Valcar Pbm
Teocchi Chiara Bianchi Countervail

UOMINI U23
Dorigoni Jakob Selle Italia Guerciotti Elite
Folcarelli Antonio Race Mountain Folcarelli Team

UOMINI JRS
Ceolin Federico A.S.D. Team Velociraptors
Fontana Filippo Trentino Cross-Giant-Selle Smp

La trasferta sarà diretta dal C.T. Fausto Scotti che si avvarrà della collaborazione di Luigi Bielli.

PROGRAMMA GARE

Sabato 4
Master (tutte le categorie)

Domenica 5 novembre
09,00 - 09,50: Uomini Juniores
10,15 – 11,05: Donne U23
11,30 – 12,30: Uomini U23
13,00 – 13,55: Donne Elite
14,30 – 15,40: Uomini Elite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024