RED BULL RAMPAGE. Il canadese Kurt Sorge entra nella storia
FUORISTRADA | 28/10/2017 | 10:58 La 12a edizione dellaRed Bull Rampageha festeggiato la vittoria diKurt Sorge, che ieri sera a Virgin, nello Utah, ha conquistato l'evento freeride più ambito al mondo per la terza volta in carriera. Nessuno era mai riuscito a segnare una tripletta, con il punteggio finale di 92,66 il rider canadese ci è riuscito mettendosi alle spalle l'americanoCameron Zink, caduto nella seconda discesa durante un front flip sull’ultimo salto, dopo due backflip su due drop mostruosi, e la sopresa di questa edizioneEthan Nell, atleta di casa al debutto in questa manifestazione. «Sono senza parole, non posso crederci, nelle ultime due settimane con la mia crew abbiamo lavorato come matti, ma è incredibile essere riusciti a rendere orgogliosi tutti gli appassionati che ci seguivano in loco e da casa»racconta a caldo il trionfatore, già re del "Super Bowl della mountainbike" nel 2012 e nel 2015. «Tutti i ragazzi in gara sono andati alla grande, hanno mostrato tricks impressionanti. Ognuno a suo modo è riuscito a mettere insieme linee veramente tecniche e lineari». Condizioni perfette per tutta la giornata e grandi numeri, compresi alcuni crash da paura, in primis quello diAndreu Lacondeguy. Il nuovo format con i partecipanti che hanno creato le linee con le proprie mani senza l'ausilio di mezzi meccanici non ha deluso le attese, i 18 rider in gara hanno regalato uno show mozzafiato trasmesso in diretta dalle telecamere diRed Bull TV(la gara è disponibile integralmente in replay suwww.redbull.tv). I canadesiBrandon Semenuk, vincitore della passata edizione della Red Bull Rampage eBrett Rheeder, tra i nomi più attesi, sono entrambi caduti nella loro prima manche e nella seconda prova si sono riscattati con prestazioni solide che sono rispettivamente valse loro il quarto e il quinto posto. Il premio del "People's Choice" presentato dalla Utah Sports Commission è stato assegnato al franceseAntoine Bizet, mentre al connazionale Pierre Edouardè andato il premio "Kelly McGarry Spirit Award" voluto dagli atleti.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.