UC LORIA, SODDISFAZIONE TRICOLORE

JUNIORES | 28/10/2017 | 08:03
La notizia dell'assegnazione del Campionato Italiano Juniores 2018 su strada all'Unione Ciclistica Loria da parte della Federazione Ciclistica Italiana ha portato l'entusiasmo alle stelle all'interno del sodalizio trevigiano guidato dallo storico presidente Leandro Fabris. L'ufficialità è arrivata al termine del Consiglio Federale svoltosi a Fossacesia (Chieti). I tricolori dovrebbero svolgersi in una delle due ultime domeniche di giugno.
 
La notizia dell’assegnazione a Loria del Campionato Italiano Juniores su strada era stata confermata ed evidenziata a Castelfranco Veneto in occasione della cerimonia delle premiazioni del Cycling National Ranking dal presidente della Federazione nazionale, Renato Di Rocco e da quello Veneto, Igino Michieletto.
 
"Per noi è un sogno che si avvera - ha sottolineato Leandro Fabris che è stato il fondatore del club - . Ci pensavamo da tempo e tenevamo tantissimo ad ospitare questa gara che oltretutto avverrà alla soglia dei festeggiamenti per i 50 anni di attività del nostro sodalizio". "Prima di ogni altra cosa - ha proseguito - ci tenevo a ringraziare la Federazione per la considerazione avuta nei nostri confronti e noi faremo tutto il possibile per ripagare la fiducia che ci è stata concessa".
 
Per il team di Loria l’organizzazione del Campionato Italiano Juniores ritorna dopo 16 anni. L’ultima volta a farlo fu alla fine di giugno del 2002 in occasione della memorabilissima Settimana Tricolore della Marca ospitata completamente in provincia di Treviso. Quella gara, però, partì da Loria e si conclude ad Asolo. "Questa volta, però - ha proseguito il presidente con orgoglio - sarà tutta nostra con partenza e arrivo a Loria e noi tutti ci metteremo il massimo impegno per prepararla nel miglior modo possibile".
 
La competizione dovrebbe svolgersi sullo stesso percorso tecnico che da alcuni anni ospita la prestigiosa gara nazionale di categoria valida per il Gp Sportivi. Un meritato premio per l’Unione Ciclistica che da quasi 50 anni opera a favore dei giovani e tutti gli anni riesce a far salire in bici tra i 40 ed i 45 giovanissimi. I dirigenti del club si sono già messi al lavoro per preparare una competizione con i fiocchi che sarà affiancata da diverse manifestazioni collaterali e punterà quindi all'internazionalità.
 
L'Unione Ciclistica Loria è nata nel 1970 da un gruppo di Amatori e in tutti questi anni ha sempre organizzato gare riservate alle varie categorie e in modo particolare a quella Juniores. Negli ultimi cinque anni la corsa è stata a carattere nazionale. Dal 1996 il sodalizio si è occupato dei Giovanissimi raccogliendo ogni anno numerose soddisfazioni.
 
L'inossidabile presidente Leandro Fabris affiancato dal vice Dino Visentin e da numerosi validi collaboratori, ha portato  sempre più in alto il club sia con il vivaio che nell’organizzazione delle gare. L'Uc Loria opera in collaborazione con l'Uc Giorgione. Infatti Giovanissimi della fascia G6 al termine della stagione passano nel club di Castelfranco Veneto. Per l’attesissimo evento il club di Loria, con il supporto del Comune, sta preparando una interessante serie di appuntamenti collaterali.

Francesco Coppola

 
Questo il Comitato Organizzatore dei Campionati Italiani Juniores a Loria
: Leandro  Fabris (Presidente); Dino  Visentin (Vice Presidente); Antonio Pegoraro, Luigi Trevellin, Renato Cecchin e Luigi Favaro (Collaboratori).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024