COLPACK, ARRIVA FILIPPO ROCCHETTI

DILETTANTI | 25/10/2017 | 12:02
La stagione è appena terminata ed il Team Colpack è già al lavoro per costruire la squadra in vista della stagione 2018.

Il primo volto nuovo ad essere ufficializzato è quello di Filippo Rocchetti, marchigiano di Montecassiano (Macerata), classe 1996, proveniente dalla Zalf Euromobil Dèsirée Fior. Ha già vestito in più occasioni la maglia azzurra, è sicuramente un ragazzo di grande talento che forse, anche per alcuni problemi fisici, negli ultimi anni non è riuscito ad esprimere a pieno il suo potenziale.

Con l’approdo al Team Colpack Filippo Rocchetti cerca nuovi stimoli con la voglia di vivere una stagione da protagonista. Queste le sue prime parole: “Era già da un paio di stagioni che mi seguivano e quest’anno ho deciso di fare questo cambiamento. Per me sarà il quarto anno tra gli Under 23 e la Colpack può essere l’ambiente giusto per trovare nuovi stimoli. Ho avuto già qualche incontro con Bevilacqua e Valoti, loro mi danno il massimo della fiducia ed io cercherò di ripagarla al meglio”.

Nel 2017 Filippo Rocchetti ha ottenuto solo due vittorie, l’ultima delle quali poche settimane fa al Gp Somma dove ha superato Andrea Toniatti (nella foto Rodella). Curiosamente, anche nell’altra vittoria ottenuta a Scomigo ha preceduto un uomo Colpack, Alessandro Fedeli.

Ma il 2017 è stato un anno difficile per lui: “Nella prima parte di stagione ho avuto diversi problemi fisici e praticamente fino a luglio non ho potuto affrontare gli appuntamenti per me più importanti. Fortunatamente è andata un po’ meglio dopo l’estate e ho chiuso bene la stagione”, ha spiegato il marchigiano.

Gli obbiettivi per la nuova stagione sono ben chiari nella testa di Filippo Rocchetti, a partire già dalle prossime settimane: “Prima di tutto voglio fare un inverno fatto bene senza influenze e malanni vari che lo scorso anno mi hanno compromesso la stagione. Dopo una bella preparazione potrò pensare in primis alle classiche di aprile, un mese in cui ci sono molte internazionali che mi piacciono, poi ci sarà il Giro d’Italia e le classiche di agosto e nel finale di stagione, chissà, se avrò fatto prestazioni importanti magari potrò meritarmi anche un posto per il Mondiale”.

Il team manager della Colpack Antonio Bevilacqua esprime grande soddisfazione per questo nuovo ingaggio: “Filippo è un corridore di talento. Già al suo passaggio dalla categoria Juniores ci eravamo interessati a lui, ma non era stato possibile prenderlo. Arriverà il prossimo anno, che sarà il suo ultimo da Under 23, e toccherà a lui dimostrare tutto il suo valore. Noi crediamo nelle sue qualità e vorremmo impegnarlo nelle corse internazionali, anche all’estero, al Giro e riuscire a portarlo al Mondiale di Innsbruck”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Che colpo!!!
25 ottobre 2017 15:17 frect
Sarà il big della prossima stagione, ottimo colpo per la colpack, e sopratutto ottima scelta da parte del corridore.

Da marchigiano,
25 ottobre 2017 17:05 Fra74
che segue le vicende dei vari ciclisti marchigiani, preciso che FILIPPO ROCCHETTI è stato "sempre" considerato un predestinato fin dalle categorie giovanili ed ha avuto una crescita costante, magari fatta di "alti e bassi": a memoria, forse, non ha mai, ad oggi, trovato una stagione fatta di continuità a livello di prestazioni e risultati sportivo, ma è ancora giovane, nel 2018 sarà un 4^anno nel pieno della maturità, completo sotto ogni punto di vista e magari potrà ambire a quel famoso passaggio di categoria. Seriamente, sinceramente, glielo auguro...premesso questo, però, ci sta sempre un però, la COLPACK, come sempre accade, va alla "ricerca" di soli ciclisti esperti e di categoria, MAI che faccia un "azzardo"!!!!!Vedasi anno scorso con Giovanni Carboni.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024