STORIA | 25/10/2017 | 09:11 Una telefonata di buon mattino, tra due grandi amici. Una telefonata per salutarsi, mandarsi un abbraccio e ricordare un giorno speciale. Già, perché il 25 ottobre del 1972 - 45 anni fa - Eddy Merckx ed Ernesto Colnago furono protagonisti di un evento che ha fatto storia: la conquista del record dell'ora.
Il campione belga prima di volare a Città del Messico ha dominato il Lombardia coronando la stagione che lo ha visto conquistare Giro e Tour in successione.
L’artigiano italiano ha costruito per lui una bicicletta speciale, ci ha lavorato per 200 ore, cercando soluzioni tecnologicamente innovative e artifizi al tempo stesso geniali. Colnago ha forato tutto: le corone, ogni singola maglia della catena, persino il manubrio per cercare di risparmiare ogni singolo grammo di peso.
In sella a quel “mostro” che pesa appena 5.750 grammi, Eddy spinge per un’ora il 52x14 e chiude la sua fatica facendo segnare lo strepitoso record di 49,431 km. Finisce stremato nell’aria rarefatta di Città del Messico, il suo pensiero è chiarissimo, «Mai più!».
Il ricordo oggi fa sorridere i due amici, semplicemente consapevoli di aver scritto insieme, quel giorno, una grande pagina di storia.
A 45 anni di distanza, non credo ci sia ciclista in attività che possa fare i 49,431 km in un'ora, con il "trespolo" che utilizzò Eddy Merckx, che seppur sicuramente all'epoca era il massimo della tecnologia, dovrebbe dare la misura della grandezza di quanto fatto nel 1972 dal "Cannibale".
Chris Boardman, con i suoi 56,375 km/h su bici speciale, seppe fare solo 11 metri in più del grande Eddy, con una bici simile alla sua nella forma, ma sicuramente più performante ugualmente.
Grandi, ... si rimane ...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...