PROFESSIONISTI | 19/10/2017 | 04:51 Sono diciassette gli italiani partecipanti al Tour of Guangxi 2017 che scatta oggi 19 ottobre da Beihai con un circuito da ripetere due volte. Non resta che scendere nell'elenco con la lista dei partenti della competizione. In grassetto, tutti gli azzurri al nastro di partenza.
Per l’Astana ci sarà Cataldo, la Bahrain-Merida avrà Bonifazio e Colbrelli, la BMC Senni e Oss, Pelucchi sarà con la Bora, Martinelli con la Quick Step Floors, la Trek Segafredo punterà su Nizzolo per le volate, nutrita la compagine della UAE Emirates con Bono, Conti, Guardini, Zurlo e Troia, così come per la Nippo Vini Fantini che porterà con sé Berlato, De Negri, Marini e Stacchiotti.
Astana Pro Team 1 Dario Cataldo (Ita) 2 Daniil Fominykh (Kaz) 3 Jakob Fuglsang (Den) 4 Andriy Grivko (Ukr) 5 Arman Kamyshev (Kaz) 6 Bakhtiyar Kozhatayev (Kaz)
Bahrain-Merida 11 Yukiya Arashiro (Jpn) 12 Grega Bole (Slo) 13 Niccolò Bonifazio (Ita) 14 Janez Brajkovic (Slo) 15 Sonny Colbrelli (Ita) 16 Jon Ander Insausti (Spa) 17 Wang Meiyin (Chn)
BMC Racing Team 21 Silvan Dillier (Swi) 22 Floris Gerts (Ned) 23 Ben Hermans (Bel) 24 Joey Rosskopf (USA) 25 Manuel Senni (Ita) 26 Daniel Oss (Ita) 27 Nicolas Roche (IRL)
Bora-Hansgrohe 31 Pascal Ackermann (Ger) 32 Shane Archbold (NZl) 33 Silvio Herklotz (Ger) 34 Leopold König (Cze) 35 Gregor Mühlberger (Aut) 36 Matteo Pelucchi (Ita) 37 Aleksejs Saramotins (Lat)
Cannondale-Drapac 41 Hugh Carthy (GBr) 42 William Clarke (Aus) 43 Lawson Craddock (USA) 44 Sebastian Langeveld (Ned) 45 Dylan van Baarle (Ned) 46 Sep Vanmarcke (Bel) 47 Wouter Wippert (Ned)
Dimension Data 51 Mekseb Debesay (Eri) 52 Nicholas Dougall (RSA) 53 Bernhard Eisel (Aut) 54 Ryan Gibbons (RSA) 55 Lachlan Morton (Aus) 56 Daniel Teklehaimanot (Eri) 57 Jay Robert Thomson (RSA)
Lotto Soudal 61 Thomas De Gendt (Bel) 62 Adam Hansen (Aus) 63 Moreno Hofland (Ned) 64 Tosh Van der Sande (Bel) 65 Louis Vervaeke (Bel) 66 Tim Wellens (Bel) 67 Enzo Wouters (Bel)
Movistar Team 71 Andrey Amador Bikkazakova (Crc) 72 Nuno Bico (Por) 73 Héctor Carretero (Spa) 74 Alex Dowsett (GBr) 75 Jesus Herrada Lopez (Spa) 76 José Herrada Lopez (Spa) 77 Dayer Uberney Quintana Rojas (Col)
Orica-Scott 81 Caleb Ewan (Aus) 82 Jack Haig (Aus) 83 Christopher Juul Jensen (Den) 84 Jens Keukeleire (Bel) 85 Magnus Cort (Den) 86 Robert Power (Aus) 87 Carlos Verona Quintanilla (Spa)
Katusha-Alpecin 101 Marco Haller (Aut) 102 Rick Zabel (Ger) 103 Pavel Kochetkov (Rus) 104 Marco Mathis (Ger) 105 Michael Mørkøv (Den) 106 Rein Taaramäe (Est) 107 Angel Vicioso Arcos (Spa)
Team LottoNL-Jumbo 111 Lars Boom (Ned) 112 Victor Campenaerts (Bel) 113 Dylan Groenewegen (Ned) 114 Amund Grondahl Jansen (Nor) 115 Daan Olivier (Ned) 116 Gijs Van Hoecke (Bel) 117 Robert Wagner (Ger)
Team Sky 121 Jonathan Dibben (GBr) 122 Owain Doull (GBr) 123 Beñat Intxausti Elorriaga (Spa) 124 Mikel Landa Meana (Spa) 125 Wout Poels (Ned) 126 Danny van Poppel (Ned) 127 Łukasz Wiśniowski (Pol)
Team Sunweb 131 Wilco Kelderman (Ned) 132 Sindre Skjøstad Lunke (Nor) 133 Michael Matthews (Aus) 134 Tom Stamsnijder (Ned) 135 Mike Teunissen (Ned) 136 Albert Timmer (Ned) 137 Max Walscheid (Ger)
Trek-Segafredo
142 Julien Bernard (Fra) 143 Laurent Didier (Lux) 144 Bauke Mollema (Ned) 145 Giacomo Nizzolo (Ita) 146 Grégory Rast (Swi) 147 Peter Stetina (USA)
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.