GIOVANI | 17/10/2017 | 07:24 L'astro nascente del ciclismo belga è appena salito in sella e fino a pochi mesi fa era capitano della nazionale giovanile di calcio. Remco Evenepoel, come racconta l'ottimo Nicolas Van Looy su Ciclo 21, è figlio d'arte: suo padre Patrick è arrivato fino al professionismo (nel 1989) per scoprire poi di non avere le doti per emergere come invece gli era successo tra i dilettanti duellando, per esempio, con Bugno e Museeuw.
Remco è cresciuto a pane e pallone: a soli cinque anni è stato selezionato dall'Anderlecht e nel più titolato club belga ha giocato fino a 11 anni. Poi due anni al PSV Eindhoven, in quel di Rotterdam, e quindi il rientro all'Anderlecht del quale in breve tempo è diventato capitano. E da qui, eccolo capitano inamovibile della nazionale belga, re del centrocampo, destinato ad una grande carriera secondo i pareri di tutti. Quando l'Anderlecht lo manda a Malines per dargli modo di giocare e crescere in prima squadra, però, qualcosa si rompe: «Mi allenavo ma non avevo più entusiasmo, non c'era più gusto né ad allenarmi né a giocare» racconta.
Tra la fine del 2016 e l'inizio del 2017, arriva la decisione clamorosa: Remco mette il pallone in soffitta e balza in sella per seguire le orme di papà. Di lavoro ne serve tanto per affinare il fifico del calciatore e passare da 70 chili agli attuali 62. Dopo appena quattro mesi in gruppo, ecco la vittoria nella tappa regina della Bizkaiako Itzulia, una delle più importanti gare internazionali della categoria juniores, poi una tappa della Aubel-Thimister-Le Gleize (2.1), La Route des Gèants (1.1) e
la Philippe Gilbert Junior (1.1). «Qualcuno mi dice che non ha mai visto niente di simile - spiega quello che viene considerato come il più promettente tra gli scalatori belgi - ma io non mi faccio illusioni e so che per arrivare al top servono lavoro, sacrifici e impegno».
Questo sarebbe diventato campione anche nel basket, pallavolo, tennis, perfino nelle biglie in spiaggia. Quando uno è sopra la media, non c%u2019e Nulla da dire. Complimenti!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...