NIPPO FANTINI. PRONTI PER LA SFIDA CINESE

PROFESSIONISTI | 16/10/2017 | 12:23
Il team NIPPO Vini Fantini si prepara per la prima edizione dell’unica gara World Tour del continente Asiatico. Dal 19 al 24 ottobre, 6 tappe, 18 team al via dei quali ben 16 World Tour e solo due team Professional: il team Caja Rural e il team NIPPO Vini Fantini. La formazione Italo-Giapponese, grazie all’invito ricevuto dalla Wanda Sports Holding sarà il primo team italiano a partecipare a questa nuova competizione, la più prestigiosa del territorio asiatico.

Al via una start-list di primissimo livello, per affrontare 6 tappe costruite per consentire a ogni tipologia di corridore di esprimersi. Le prime tre tappe sono costruite sulla carte per un potenziale arrivo in volata, la quarta destinata agli scalatori e le ultime due, dal percorso misto, aperte a diversi scenari. Il team NIPPO Vini Fantini, guidato in ammiraglia da Shinichi Fukushima e Valerio Tebaldi, punterà sull’ottima condizione del velocista italiano Nicolas Marini, che proprio in Cina sta raccogliendo podi e successi al Tour of Taihu Lake. Con lui Pierpaolo De Negri, che con la sua esperienza è adatto sia ad arrivi in volate ristrette che ai percorsi misti. A supportare le ruote veloci del team Riccardo Stacchiotti e Kazushige Kuboki, entrambi dotati di spunto veloce e grande grinta. Per la quarta tappa lo scalatore del team sarà Masakazu Ito e preziosi uomini squadra saranno Kohei Uchima e Giacomo Berlato.

IL DS #OrangeBlue Valerio Tebaldi commenta con queste parole l’importante appuntamento che attende il team: "Con il DS Fukushima crediamo di poter chiudere questa stagione al meglio in questo prestigioso appuntamento. Gli avversari sono di ottimo livello e non sarà facile, ma i nostri uomini veloci, Marini e Kuboki sono in forma senza dimenticare Ito che curerà la classifica generale e sarà prezioso nella tappa di montagna."
 
Non solo Cina, il team sarà atteso nel prossimo week-end anche dalla Japan Cup, gara di livello 1.HC, ma sopratutto competizione “di casa” per il team Italo-Giapponese.
 


The NIPPO Vini Fantini team is preparing for the first edition of the only World Tour race of Asia. From 19th to 24th October, 6 stages, 18 teams, among them 16 World Tour teams and only 2 Professional teams: the Caja Rural and the NIPPO Vini Fantini team. The Italian-Japanese team, thanks to the invitation received by the Wanda Sports Holding will be the first Italian team to participate in this new competition, the most important of the Asian territory.

A start-list of very high level, to afford the 6 stages builded to make a great show and give to all kind of riders a chance to win. The first 3 stages will be mainly for sprinters, the stage 4 for real climbers and the last 2 stages will be mixed with probably the most open final. The NIPPO Vini Fantini team will be leaded on the team car by Shinichi Fukushima and Valerio Tebaldi. The Sports Directors can count on the very good moment of the young Italian sprinter Nicolas Marini that in these days is winning and reaching good podiums in China (Tour of Taihu Lake). With him Pierpaolo De Negri, that have the experience to help him or manage little sprints. To support them two fast riders as Kazushige Kuboki and Riccardo Stacchiotti. For the fourth stage the climber is Masakazu Ito and important team-workers Giacomo Berlato and Kohei Uchima.
 
The #OrangeBlue Sports Director Valerio Tebaldi comment the race with these words: "Both me and Shinichi Fukushima we believe that the team has the chance to close a long and beautiful season in the best way as possible. The competitors are of the top level and will not be easy, but our fast riders Marini and Kuboki are in a good condition. Masakazu Ito will be our climber for the hardest stage."

Not only China, the team will race next week-end the Japan Cup, of 1.HC level, but first of all the “home competition” of the Italian-Japanese team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024