PROFESSIONISTI | 15/10/2017 | 16:38 Marton Toft Madsen, portacolori della BHS Almeborg, ha vinto l'edizione 2017 dela Chrono des Nations precedendo il connazionale Mikkel Bjerg (iridato Under 23) e lo spagnolo Jonathan Castroviejo. In campo femminile il successo è andato alla francese Audrey Cordon-Ragot. Tra gli Under 23 sigillo ancora danese con il successo di Matthias Norsgaard Jorgensen sul connazionale Christophe Lisson. La prova degli juniores ha visto l'affermazione del campione belga Sebastien Grignard: settima posizione per il bravo Samuele Manfredi (Romagnano Guerciotti) a 1'54" dal vincitore. L'altro azzurro in gara, il piemontese Pietro Aimonetto (Esperia Piasco) dodicesimo tra gli allievi a 1'22" dal transalpino Hugo Page.
ORDINE D'ARRIVO
01 Martin Toft Madsen 1985 Denmark BHS Almeborg Bornholm 59′ 58″ 02 Mikkel Bjerg 1998 Denmark Team Giant – Castelli 1′ 22″ 03 Jonathan Castroviejo 1987 Spain Movistar Team 1′ 25″ 04 Stéphane Rossetto 1987 France Cofidis, Solutions Credits 1′ 47″ 05 Victor Campenaerts 1991 Belgium LottoNL – Jumbo 2′ 02″ 06 Pierre Latour 1993 France Ag2r La Mondiale 2′ 28″ 07 Jérémy Roy 1983 France FDJ 2′ 43″ 08 Ryan Mullen 1994 Ireland Cannondale – Drapac 2′ 55″ 09 Anthony Delaplace 1989 France Fortuneo – Oscaro 2′ 56″ 10 Sylvain Chavanel 1979 France Direct Energie 3′ 24″ 11 Harry Tanfield 1994 Great Britain Bike Channel Canyon 3′ 33″ 12 Alexandre Geniez 1988 France Ag2r La Mondiale 4′ 19″ 13 Benoit Cosnefroy 1995 France Ag2r La Mondiale 4′ 56″ 14 Romain Bacon 1990 France C.C.Nogent-sur-Oise 4′ 59″ 15 Thomas Rostollan 1986 France Armee de Terre 5′ 39″ 16 Josh Teasdale 1993 Great Britain Team Differdange – Losch 5′ 51″ 17 Bryan Nauleau 1988 France Direct Energie 5′ 55″ 18 Jonathan Hivert 1985 France Direct Energie 5′ 55″ 19 Damien Gaudin 1986 France Armee de Terre 6′ 03″ 20 Brice Feillu 1985 France Fortuneo – Oscaro 6′ 08″ 21 Fabien Grellier 1994 France Direct Energie 6′ 13″ 22 Dimitri Peyskens 1991 Belgium WB Veranclassic 6′ 16″ 23 Romain Guillemois 1991 France Direct Energie 7′ 10″ 24 Pierre Gouault 1993 France HP BTP – Auber93 7′ 25″ 25 Nicolas Baldo 1984 France HP BTP – Auber93 7′ 35″ 26 Aitor Gonzalez Prieto 1990 Spain Euskadi Basque Country – Murias 7′ 53″ 27 Thierry Hupond 1984 France Delko Marseille – Provence KTM 9′ 21″
ORDINE D'ARRIVO DONNE
1 CORDON-RAGOT Audrey VCP LOUDEAC – TEAM WIGGLE HIGH5 France en 35’47″230 2 DUYCK Ann-Sophie TEAM DROPS Belgique 35’58″110 00’11 3 SIMMONDS Hayley TEAM WNT PRO CYCLING UCI WOMEN’S TEAM GBR 36’10″280 00’23 4 ZABELINSKAYA Olga BEPINK COGEAS Russie 36’18″230 00’31 5 PITEL Edwige Grenoble France 37’59″660 02’12 6 DUVAL Eugénie FDJ NOUVELLE AQUITAINE FUTUROSCOPE France 38’04″860 02’17 7 SOET Aafke WRV DE PEDDELAARS PAYS BAS 38’27″320 02’40 8 VAN DE VELDE Julie LOTTO SOUDAL LADIES BELGIQUE 38’43″290 02’56 9 BRAVARD Charlotte FDJ NOUVELLE AQUITAINE FUTUROSCOPE France 38’56″320 03’09 10 STIENEN Jutta RE/MAX CYCLING TEAM SUISSE 39’05″700 03’18 11 LAIZANE Lija AROMITALIA Lettonie 39’09″310 03’22 12 BECKERS Isabelle LOTTO SOUDAL LADIES BELGIQUE 39’15″610 03’28 13 DOBRYNINA Kseniia SERVETTO GIUSTA Russie 39’19″470 03’32 14 OYARBIDE Lourdes BIZKAIA ESP 39’25″150 03’38 15 ZAMBON Fanny VC CLUSES SCIONZIER France 39’51″190 04’04 16 YOUMANS Sara THERAPEUTIC ASSOCIATES, INC. USA 39’54″350 04’07 17 POTOKINA Anna SERVETTO GIUSTA Russie 41’17″270 05’30 18 LEEMAN Mieke ISOREX CYCLING TEAM Belgique 41’25″480 05’38 19 POMARES Cindy CO COURCOURONNES CYCLISME FEMININ FRANCE 41’34″830 05’47 20 DUFOUR Marie CS MAINVILLIERS France 43’01″920 07’14 21 LABEYRIE Mélanie CM AUBERVILLIERS 93 France 44’17″550 08’30 22 DELAMPLE Clélia VC HERBRETAIS France 44’35″050 08’48 23 SERJEANT Emma HAFREN CC PAYS DE GALLES 45’03″560 09’16 24 QUEIROZ DA SILVA Francismeire AVENIR CYCLISTE DE MENESPLET BRESIL 53’53″320 18’06
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.