CHRONO DES NATIONS. DOMINIO DANESE

PROFESSIONISTI | 15/10/2017 | 16:38
Marton Toft Madsen, portacolori della BHS Almeborg, ha vinto l'edizione 2017 dela Chrono des Nations precedendo il connazionale Mikkel Bjerg (iridato Under 23) e lo spagnolo Jonathan Castroviejo. In campo femminile il successo è andato alla francese Audrey Cordon-Ragot. Tra gli Under 23 sigillo ancora danese con il successo di Matthias Norsgaard Jorgensen sul connazionale Christophe Lisson. La prova degli juniores ha visto l'affermazione del campione belga Sebastien Grignard: settima posizione per il bravo Samuele Manfredi (Romagnano Guerciotti) a 1'54" dal vincitore. L'altro azzurro in gara, il piemontese Pietro Aimonetto (Esperia Piasco) dodicesimo tra gli allievi a 1'22" dal transalpino Hugo Page.

ORDINE D'ARRIVO

01     Martin Toft Madsen     1985      Denmark      BHS Almeborg Bornholm     59′ 58″
02     Mikkel Bjerg     1998      Denmark      Team Giant – Castelli     1′ 22″
03     Jonathan Castroviejo     1987      Spain      Movistar Team     1′ 25″
04     Stéphane Rossetto     1987      France      Cofidis, Solutions Credits     1′ 47″
05     Victor Campenaerts     1991      Belgium      LottoNL – Jumbo     2′ 02″
06     Pierre Latour     1993      France      Ag2r La Mondiale     2′ 28″
07     Jérémy Roy     1983      France      FDJ     2′ 43″
08     Ryan Mullen     1994      Ireland      Cannondale – Drapac     2′ 55″
09     Anthony Delaplace     1989      France      Fortuneo – Oscaro     2′ 56″
10     Sylvain Chavanel     1979      France      Direct Energie     3′ 24″
11     Harry Tanfield     1994      Great Britain      Bike Channel Canyon     3′ 33″
12     Alexandre Geniez     1988      France      Ag2r La Mondiale     4′ 19″
13     Benoit Cosnefroy     1995      France      Ag2r La Mondiale     4′ 56″
14     Romain Bacon     1990      France      C.C.Nogent-sur-Oise     4′ 59″
15     Thomas Rostollan     1986      France      Armee de Terre     5′ 39″
16     Josh Teasdale     1993      Great Britain      Team Differdange – Losch     5′ 51″
17     Bryan Nauleau     1988      France      Direct Energie     5′ 55″
18     Jonathan Hivert     1985      France      Direct Energie     5′ 55″
19     Damien Gaudin     1986      France      Armee de Terre     6′ 03″
20     Brice Feillu     1985      France      Fortuneo – Oscaro     6′ 08″
21     Fabien Grellier     1994      France      Direct Energie     6′ 13″
22     Dimitri Peyskens     1991      Belgium      WB Veranclassic     6′ 16″
23     Romain Guillemois     1991      France      Direct Energie     7′ 10″
24     Pierre Gouault     1993      France      HP BTP – Auber93     7′ 25″
25     Nicolas Baldo     1984      France      HP BTP – Auber93     7′ 35″
26     Aitor Gonzalez Prieto     1990      Spain      Euskadi Basque Country – Murias     7′ 53″
27     Thierry Hupond     1984      France      Delko Marseille – Provence KTM     9′ 21″

ORDINE D'ARRIVO DONNE

1 CORDON-RAGOT Audrey VCP LOUDEAC – TEAM WIGGLE HIGH5 France en 35’47″230
2 DUYCK Ann-Sophie TEAM DROPS Belgique 35’58″110 00’11
3 SIMMONDS Hayley TEAM WNT PRO CYCLING UCI WOMEN’S TEAM GBR 36’10″280 00’23
4 ZABELINSKAYA Olga BEPINK COGEAS Russie 36’18″230 00’31
5 PITEL Edwige Grenoble France 37’59″660 02’12
6 DUVAL Eugénie FDJ NOUVELLE AQUITAINE FUTUROSCOPE France 38’04″860 02’17
7 SOET Aafke WRV DE PEDDELAARS PAYS BAS 38’27″320 02’40
8 VAN DE VELDE Julie LOTTO SOUDAL LADIES BELGIQUE 38’43″290 02’56
9 BRAVARD Charlotte FDJ NOUVELLE AQUITAINE FUTUROSCOPE France 38’56″320 03’09
10 STIENEN Jutta RE/MAX CYCLING TEAM SUISSE 39’05″700 03’18
11 LAIZANE Lija AROMITALIA Lettonie 39’09″310 03’22
12 BECKERS Isabelle LOTTO SOUDAL LADIES BELGIQUE 39’15″610 03’28
13 DOBRYNINA Kseniia SERVETTO GIUSTA Russie 39’19″470 03’32
14 OYARBIDE Lourdes BIZKAIA ESP 39’25″150 03’38
15 ZAMBON Fanny VC CLUSES SCIONZIER France 39’51″190 04’04
16 YOUMANS Sara THERAPEUTIC ASSOCIATES, INC. USA 39’54″350 04’07
17 POTOKINA Anna SERVETTO GIUSTA Russie 41’17″270 05’30
18 LEEMAN Mieke ISOREX CYCLING TEAM Belgique 41’25″480 05’38
19 POMARES Cindy CO COURCOURONNES CYCLISME FEMININ FRANCE 41’34″830 05’47
20 DUFOUR Marie CS MAINVILLIERS France 43’01″920 07’14
21 LABEYRIE Mélanie CM AUBERVILLIERS 93 France 44’17″550 08’30
22 DELAMPLE Clélia VC HERBRETAIS France 44’35″050 08’48
23 SERJEANT Emma HAFREN CC PAYS DE GALLES 45’03″560 09’16
24 QUEIROZ DA SILVA Francismeire AVENIR CYCLISTE DE MENESPLET BRESIL 53’53″320 18’06



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024